Campofelice di Roccella,terza edizione di Roccamaris

Domenica 17 luglio alle 21.30 al Castello di Roccella si accendono i riflettori sulla III edizione di Roccamaris. Incontri d’estate al Castello, l’iniziativa organizzata dalla sede di SiciliAntica Campofelice di Roccella in collaborazione con il Comune di Campofelice di Roccella e Guardie Sikane, con lo spirito di rimettere al centro della vita del paese il nucleo storico della comunità.
Ad aprire la stagione la Compagnia in Valigia composta da Dario Scarpati e Salvatore Stivala che si cimenterà nella brillante commedia di Francesco Brandi Niente Progetti per il futuro.
La commedia mette in scena due disperati che, distrutti dagli eventi e dalle circostanze, decidono di buttarsi dallo stesso ponte, la stessa notte. Due mondi diversi, due storie diverse, due diverse vite che si confrontano e si raccontano pensando il fatale gesto. Ma saranno, poi, così disperati? E così distrutti? Solo il ponte ci darà le risposte.
I due protagonisti sono Ivan e Tobia interpretati rispettivamente dagli attori Dario Scarpati e Salvatore Stivala.
Dopo la prima serata seguiranno tre eventi culturali di ampio respiro con l’obiettivo, ben presente all’Associazione SiciliAntica di far rivivere culturalmente il Castello di Roccella.
Il 20 luglio verrà presentato il libro Signori di Roccella e Bonfornello. Indagine per una storia della baronia di Roccella e del feudo di Bonfornello tra i secoli XVI e XVII, di Domenica Barbera per approfondire la storia di un luogo, di un periodo, di una famiglia che hanno segnato le vicende di Roccella. Il 23 alle 18.30 verrà inaugurata la prima delle due mostre previste in calendario. Si tratta della mostra Identità e futuro. Arte manuale in Sicilia del maestro Emanuele India.
Il giorno successivo, 24 luglio ancora alle 21.30 sarà la volta del Bass Quartet al Cinema, il quartetto di fiati accompagnerà i presenti tra le note e le melodie delle più celebri colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago