?
Come è noto la Regione ha deciso,vista la crisi venutasi a creare nei paesi del palermitano, con una ordinanza che “ ….le Alte Madonie Ambiente S.p.A. in deroga al decreto AIA n.385 del 9 Giugno 2011, dovrà operare lo stoccaggio temporaneo dei rifiuti urbani………..per un periodo di 48 ore e per una quantità massima di 600 tonnellate. I rifiuti urbani ivi depositati temporaneamente dovranno essere avviati a smaltimento presso l’impianto sito nel comune di Palermo/Bellolampo.” Come dire prima li vengono a scaricare sulle Madonie,e poi, in teoria,dopo due giorni dovrebbero essere riportati a Bellolampo. “
Sull’argomento è intervenuto Mario Ventimiglia, ex assessore al Comune di Castellana Sicula,territorio in cui ricade la discarica: “Vengo da Balza di Cetta: una carovana di camion pieni di spazzatura da Carini, Casteldaccia, Termini. Aspettano il turno, entrano in discarica e scaricano regolarmente nella vasca n.1 (non si scaricava in quella vasca da molti mesi perchè satura) dove avviene l’abbancamento tal quale senza nessun trattamento. Mi viene da pensare, ma come…. Crocetta non li manda a Bellolampo perchè non possono trattare tutti i rifiuti in arrivo e li manda a Castellana, perchè sicuramente noi li trattiamo e invece…………. poi rifletto a freddo e trovo la risposta, ma Castellana è Castellana… E poi a Bellolampo non c’era un angolo dove depositare in attesa, anzichè fare questo” turismo dei rifiuti”?.
IN ALLEGATO: Ordinanza Crocetta
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…