La reintroduzione del Grifone sulle Madonie e’ una attivita’ che l’ente parco delle Madonie persegue da anni. Se ne parlerà oggi( giovedi) pomeriggio nella sede di Petralia Sottana.” Illustreremo il progetto di reintroduzione del Grifone sulle Madonie, in collaborazione con Federparchi-afferma il presidente dell’ente parco Angelo Pizzuto- e avverra’ attraverso la costruzioni di due carnai, il principale dei quali nell’ex discarica di Isnello che verra’ riqualificata.L’ASP ha autorizzato l’intervento, che fa di questo carnaio uno dei pochissimi autorizzati in Italia e oltre che i grifoni alimenteranno anche altri rapaci.In questo modo cerchiamo di ripopolare con i grifoni le pareti rocciose di Isnello, dalle quali il grifone manca dal 1950”.Il secondo intervento verra’ realizzato a Piano Farina per alimentare le preziosissime 4 coppie di aquile reali che curiamo ogni anno attraverso progetti europei.Una grande svolta naturalistica che l’ente parco persegue da anni e che e’ finalmente in dirittura di arrivo.
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…