La reintroduzione del Grifone sulle Madonie e’ una attivita’ che l’ente parco delle Madonie persegue da anni. Se ne parlerà oggi( giovedi) pomeriggio nella sede di Petralia Sottana.” Illustreremo il progetto di reintroduzione del Grifone sulle Madonie, in collaborazione con Federparchi-afferma il presidente dell’ente parco Angelo Pizzuto- e avverra’ attraverso la costruzioni di due carnai, il principale dei quali nell’ex discarica di Isnello che verra’ riqualificata.L’ASP ha autorizzato l’intervento, che fa di questo carnaio uno dei pochissimi autorizzati in Italia e oltre che i grifoni alimenteranno anche altri rapaci.In questo modo cerchiamo di ripopolare con i grifoni le pareti rocciose di Isnello, dalle quali il grifone manca dal 1950”.Il secondo intervento verra’ realizzato a Piano Farina per alimentare le preziosissime 4 coppie di aquile reali che curiamo ogni anno attraverso progetti europei.Una grande svolta naturalistica che l’ente parco persegue da anni e che e’ finalmente in dirittura di arrivo.
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…