Presidio di Forestali 78sti a Palermo: “Fateci lavorare”

Stamattina una delegazione di Operai Forestali 78sti di Palermo e provincia hanno manifestato davanti al dipartimento rurale per dire al governo di essere avviati subito al lavoro e aiutare i colleghi 151-101 attualmente in forza nel completare i viali parafuoco. A Palermo e provincia i 78sti sono circa 2800, cioè 1/3 di tutta la Sicilia e questi lavoratori assistiti dai sindacati di categoria Flai,Fai,Uila hanno incontrato i vertici del dipartimento per conoscere la situazione attuale dei lavoratori a 78 giornate. Le notizie purtroppo sono state le stesse che tutti conoscono e cioè che purtroppo, attualmente i fondi disponibili per tale fascia sono pari a zero, quindi ennesima delusione per tutti, I Forestali insistono e gridano a chiare lettere che vorrebbero almeno svolgere una parte delle giornate per cercare di mettere in salvo una parte delle proprie giornate, per completarle nei mesi successivi che come sempre si parla da Settembre in poi.
Il ricordo e la paura dello scorso anno è ancora vivo negli occhi e nelle spalle degli stessi lavoratori che non vorrebbero incappare nuovamente nella stessa poesia, con penalizzazione lavorativa ed economica , visto che hanno perso circa 10 giorni, con penalizzazione assicurativa previdenziale.
I sindacati rimarcano e rigettano la voce dell’assistenzialismo verso una categoria martoriata da sempre e la riforma Forestale di Cracolici certamente non aiuta in tal senso e spingere attualmente la forza lavorativa ora, visto anche gli incendi dello scorso mese, potrebbe essere risolutiva sia per i lavoratori, sia per pulire e anche per arginare l’impatto incendiario che potrebbe essere attribuito anche alle alte temperature dei giorni attuali. Mettere in campo tutta la orza dei forestali sarebbe utile a tutti e nom utilizzarla solo in casi particolari o in situazioni limitate, ma in periodi lunghi e da inizio d’anno, ma su questo i lavoratori fanno delle battaglie che ad oggi non hanno trovato le giuste orecchie, per farlo sentire ai piani alti .

Antonio David – Forestalinews

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

25 minuti ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

5 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

7 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago