Volontariato sociale e ambientale: a Geraci Siculo volontari da tutto il mondo

Sono arrivati da Spagna, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Belgio e Russia i 9 volontari internazionali che dal 4 luglio stanno partecipando al campo di volontariato internazionale organizzato a Geraci Siculo dall’Associazione InformaGiovani e dall’Amministrazione comunale.

I volontari, coordinati dall’Assessore Domenica Attinasi ed in collaborazione con i giovani locali che svolgono il servizio civile nazionale ed il servizio civico comunale, sono in particolare impegnati in attività di pulizia delle aree verdi del paese e nella manutenzione del patrimonio comunale.

Il 13 e il 14 luglio in occasione del ventennale del Servizio Volontario Europeo, il gruppo di volontari e volontarie anche con il supporto di altri volontari provenienti da Estonia e Francia organizzeranno un laboratorio rivolto ai giovani e ai cittadini di Geraci sul volontariato internazionale, in particolare sui temi dell’ambiente e della riduzione e riciclo dei rifiuti.

Il Vice Sindaco Luigi Iuppa, promotore del progetto, dice che “Prosegue l’attività del Comune nel campo della programmazione e realizzazione di scambi internazionali che avvicinano di più il nostro comune all’Europa condividendone finalità e valori”, mentre il Sindaco Bartolo Vienna, che ha voluto conoscere personalmente tutti i volontari, si è congratulato con l’Associazione InformaGiovani per la straordinaria attività e ha ringraziato i giovani volontari ospiti del campo affermando che “Attraverso questi campi di volontariato internazionale si contribuisce fattivamente a sviluppare il senso di appartenenza ad uno spazio comune di convivenza civile e solidale tra popoli di culture e civiltà diverse. I campi di volontariato rappresentano un piccolo ma significativo esempio concreto di costruzione di una Europa dei cittadini: persone accomunati dagli stessi ideali di libertà, democrazia, sostenibilità e solidarietà.
Questo campo fa parte di una più ampia programmazione di attività di volontariato internazionale coordinata dall’Associazione InformaGiovani e che vedrà la presenza in Sicilia di circa 50 volontari impegnati nel corso dell’estate in diversi progetti all’interno di riserve naturali e in progetti realizzati in collaborazione con enti pubblici e del privato sociale.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare 393.9629434 oppure consultare il sito www.campidivolontariato.net

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

22 ore ago