Pollina: dal 30 agosto la prima edizione della scuola dedicata a Francesco Maurolico.

Lezioni a cura di matematici e storici della scienza. Aperte le iscrizioni

Le scoperte scientifiche di Francesco Maurolico, la matematica cinquecentesca, i grandi scienziati greci e il clima culturale del Rinascimento. Sono gli spunti da cui partirà la prima edizione della Scuola estiva “Francesco Maurolico e la matematica del XVI secolo”. La scuola – che si svolgerà a Pollina dal 30 agosto al 1 settembre – sarà diretta da “Il Giardino di Archimede – Un Museo per la Matematica” di Firenze, in collaborazione con il Comune di Pollina e l’associazione EcoMuseo Valdemone, e si inserisce all’interno di ORIZZ∞NTI • Festival della Scienza di Pollina.
Fitto il programma, con lezioni a cura di storici della scienza e matematici: Veronica Gavagna, dell’Università degli studi di Firenze, Enrico Giusti, presidente “Il Giardino di Archimede – Un museo per la matematica” di Firenze, Rosario Moscheo, storico della Scienza, Pier Daniele Napolitani, Università degli Studi di Pisa. La scuola è rivolta ai docenti di materie matematico – scientifiche, agli studenti e a tutti gli appassionati degli argomenti proposti. Le iscrizioni sono gratuite.
Per poter partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo: scuola@museomaurolico.it – indicando nome, cognome, età, città di provenienza e titolo di studio -. Ai primi 50 iscritti verrà inoltre consegnato gratuitamente il kit della Summer School. I partecipanti potranno soggiornare in strutture convenzionate, grazie al sistema di ospitalità diffusa di cui Pollina dispone.
Per maggiori informazioni:
http://museomaurolico.it/event/scuola-scientifica-estiva-2016.html

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago