DIRIGENTE ASSOLTO, ASP CONDANNATA A PAGARE SPESE PROCESSUALI

La vicenda giudiziaria era di quelle che aveva fatto scalpore sulla stampa con tanto di titoli in prima pagina: “Asp di Palermo, sospesi due dirigenti. Presentata una falsa certificazione”. Oggi a distanza di ben cinque anni (la vicenda risale al maggio del 2011) giustizia è fatta. E’ stato assolto, dall’accusa di aver sottoscritto e rilasciato un certificato di servizio falso, il dirigente dell’ASP di Palermo, oggi in pensione, Giuseppe Andaloro. Due gradi di giudizio che hanno visto soccombere l’ASP condannata a pagare le spese processuali (tra primo e secondo grado) per sei mila euro.

La storia ha inizio a maggio del 2011 quando la Direzione aziendale dell’Asp di Palermo aveva attivato un procedimento disciplinare, un provvedimento di sospensione cautelativa dal servizio, per l’allora Direttore del Servizio Stato Giuridico del Dipartimento Risorse Umane dell’Asp, Giuseppe Andaloro.

Era stato accusato di aver apposto una firma su un certificato dove però l’istruttoria era stata curata dal funzionario responsabile del procedimento, un paradosso se si pensa che in sede disciplinare per il funzionario responsabile del procedimento il provvedimento era stato archiviato, Andaloro invece è stato sottoposto a sanzioni amministrative pesanti con decurtazione dello stipendio e sospensione del lavoro, prima per 20 giorni, poi ridotti a sette. Della vicenda inoltre era stata investita anche la procura della Repubblica presso il tribunale di Palermo, anche in questo caso già in fase dì indagine preliminare l’accusa è stata archiviata con un non luogo a procedere e anche in questo caso l’Asp ha dovuto rimborsare le spese legali sostenute da Andaloro.

L’epilogo lo scorso 5 maggio con la sentenza 571/2016 la corte di appello di Palermo – sezione lavoro – ha annullato anche il provvedimento disciplinare, mettendo definitivamente fine a una vicenda paradossale, l’Asp oltre alle spese legali dovrà corrispondere ad Andaloro il retributivo maturato con le correlate ricadute sulla pensione. A difendere Giuseppe Andaloro è stato l’avvocato Rosario Dell’Oglio.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

15 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

2 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

12 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

15 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

15 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

18 ore ago