Venerdì 15 Luglio 2016 alle ore 21, presso la terrazza Museo Mandralisca, ci sarà una performance teatrale ispirata a “Il pianto di Maria” di Jacopone da Todi e “La Madre” di Giuseppe Fava. Protagoniste Patrizia Graziano e Giovanna Savarino (soprano). Introduce, Orazio Aiello.
Due donne lontane, ma vicine, espressione di un unico dramma, le madri dei figli ammazzati di tutti i tempi.
Due linguaggi diversi, ma espressione di uno stesso dramma. Due donne lontane, ma vicine in un unico tormento e nel tormento la loro bellezza: Maria madre di Gesù, Rosalia madre di Venero Alicata, ucciso per mano della mafia.
Nell’approssimarsi della commemorazione dell’uccisione di Paolo Borsellino, la performance vuole essere anche un pungolo alla coscienza civile, memoria urlata dalle voci del dolore delle madri distrutte dalla perdita del figlio ucciso per mano mafiosa.
Biglietto, €3,00
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…