Un termovalorizzatore a Castellana Sicula. Gli amministratori madoniti hanno altri programmi. Di Martino «abbiamo altre idee più chiare di “mamma” regione»

Il Sindaco di Castellana Sicula, Giuseppe Di Martino, avendo preso visione di un articolo apparso sul Giornale di Sicilia di questa settimana, a firma di Giacinto Pipitone, fa alcune precisazioni che riguardano la costruzione di un impianto di termovalorizzazione dei rifiuti, che dovrebbe essere allocato nel territorio del comune di Castellana Sicula, secondo indiscrezioni riportate dal GdS.
L’impianto dovrebbe essere costruito dove attualmente è ubicata e funzionante, una discarica consortile al servizio dei tredici comuni dell’ex ATO PA6, in contrada Balza di Cetta. Discarica di proprietà del Comune ma di fatti, secondo le normative che regolano la gestione dei rifiuti, gestita da un ente terzo che fino a qualche settimana fa coincideva con la società Alte Madonie Ambiente SPA, oggi assorbita in parte dalla neo AMA Rifiuto è Risorsa scarl.
«Preme far rilevare come ancora una volta le scelte di mamma Regione – afferma il primo cittadino di Castellana Sicula – vengono effettuate nell’assoluta mancanza di coinvolgimento sia degli enti locali che dei soggetti pubblici deputati per norma alla gestione dei Rifiuti, in particolare : l’ Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) e SRR».
«Per la cronaca – chiosa Di Martino – è doveroso far conoscere all’opinione pubblica ciò che già il presidente della regione, l’assessorato regionale dipartimento Rifiuti e lo stesso ministero dell’ambiente dovrebbero conoscere. Mi riferisco alla nota che la SRR Palermo Est ha inviato ai suddetti soggetti in data 8 giugno u.s.».
Nella lettera che il presidente della SRR, Carmelo Nasello, si evince chiaramente che la SRR Palermo Est ha tempestivamente relazionato sulle procedure avviate per la realizzazione di un polo impiantistico al servizio dei 38 comuni che ne fanno parte.
Il cronoprogramma presentato da Nasello, condiviso con tutti i soci della SRR e ritenuto “valido, utile e molto conveniente” rispetta quanto riportato nell’Ordinanza del presidente della regione n° 5 del 7 giugno 2016, ed escluderebbe tassativamente la realizzazione di un termovalorizzatore nel paesaggio madonita.
«Insieme al presidente della Srr e di alcuni Sindaci – conclude Di Martino – proprio nei giorni scorsi, abbiamo chiesto un incontro urgente all’assessore Vania Contraffatto e al direttore generale proprio per illustrare tale progettualità nonché’ l’impegno alla realizzazione della progettualità che intendono portare avanti gli amministratori madoniti».

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

1 ora ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

2 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

3 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

13 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

14 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

16 ore ago