PATTUGLIE DI CARABINIERI A CAVALLO NEL PARCO DELLA FAVORITA

Da domani il parco della Favorita sarà vigilato anche da due pattuglie di Carabinieri provenienti dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo.
Erede di gloriose tradizioni ippiche e storiche dell’Arma dei Carabinieri, il 4° Reggimento, con sede a Roma, è quotidianamente impegnato in attività tra cui:
– pattuglie in aree verdi urbane e di interesse turistico, naturalistico e archeologico;
– perlustrazioni in zone impervie e sensibili nell’intero territorio nazionale;
– supporto all’Arma Territoriale attraverso dispositivi che ne integrano l’attività, con impieghi mirati alla prevenzione e repressione dei reati nonché alla ricerca di persone scomparse;
– servizi d’onore e di rappresentanza, soprattutto presso le più importanti sedi istituzionali della Capitale;
– concorso nell’espletamento dei servizi di ordine pubblico con l’impiego, in occasione delle più importanti manifestazioni sportive e di piazza, di squadre a cavallo opportunamente addestrate ed equipaggiate.
A Palermo i Carabinieri a cavallo, saranno impegnati nella vigilanza del parco, dalla pineta alle aree circostanti, perlustrando i sentieri non facilmente percorribili se non a piedi.
La vasta area dal grande valore naturalistico, è stata più volte interessata da lavori di ripulitura, manutenzione e recupero da parte degli organi preposti, che nei mesi scorsi hanno restituito decoro al parco consegnandolo alla cittadinanza ed ai turisti.
L’attività delle pattuglie ippomontate, che per natura beneficia di un’alta visibilità, infonde una maggiore sicurezza sociale, riguardando le aree frequentate principalmente da: giovani, famiglie, podisti, ciclisti e visitatori, che in queste giornate particolarmente calde, scelgono di trascorrere all’aria aperta il loro tempo libero.
Il servizio, in particolare nei parchi, come accade quotidianamente nella Capitale, si rivela un buon deterrente contro i malintenzionati e permette anche un controllo più ampio del territorio, considerato che i Carabinieri a cavallo hanno un punto di vista privilegiato rispetto alle pattuglie che di solito svolgono servizio a piedi o in auto.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago