Venerdì 8 luglio 2016 l’Istituto Italiano Fernando Santi ha promosso una visita nelle città di Santo Stefano di Camastra e Cefalù da parte della dott.ssa Amel Hachana – Directrice de la sauvegarde et de la valorisation du Patrimoine Ministère de la Culture et de la Sauvegarde du Patrimoine – Tunisie e della dott.ssa Wafa Ben Slimane – Institut National du Patrimoine Tunisie.
Le due dirigenti tunisine, accompagnate dal Vice Presidente dell’Istituto Marco Luciani, ricevute dal Sindaco di Santo Stefano di Camastra Francesco Re e dal responsabile locale dell’Istituto Tindaro Boscia, hanno avuto modo di visitare e apprezzare lo splendido Museo delle Ceramiche di Santo Stefano di Camastra.
A Cefalù sono state ricevute dal Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi Luciano Luciani e hanno avuto modo di visitare la Cattedrale patrimonio dell’Unesco e i locali dell’Istituto Santi.
Sono state discusse diverse iniziative tra cui la candidatura a patrimonio dell’umanità del percorso fenicio-cartaginese promossa ad Expo sin dall’ottobre 2015, il programma ENI CBC MED, la mobilità internazionale dei lavoratori tunisini verso l’Italia e gli stage formativi da svolgersi in Sicilia nel settore artistico, culturale e archeologico.
Le due dirigenti tunisine avevano in precedenza partecipato a Palermo all’evento finale del progetto CUL.TUR.A.S dove sono intervenute numerose personalità italiane e tunisine, i partner di progetto e i rappresentanti del club di prodotto. Il progetto vuole identificare nuovi modelli per la valorizzazione del patrimonio archeologico attraverso la sperimentazione di un progetto-pilota che coinvolge lo sviluppo e fruizione del patrimonio culturale con la specializzazione del sistema di offerta turistica transfrontaliera, operando su due segmenti specifici del turismo: la subacquea e il ciclo-turismo. Obiettivi attesi sono la creazione di nuovi itinerari archeologici subacquei e di percorsi ciclabili; l’aumento del livello di conoscenza degli operatori locali e della sensibilità della popolazione sulla protezione dei siti archeologici; il rafforzamento della cooperazione e sinergia tra i partner locali e transfrontalieri.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…