Termini Imerese, I.I.S.S. Stenio: classi alberghiero non autorizzate

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato del Dirigente Scolastico dell’Istituto Scolastico Mandralisca di Cefalù Francesco Di Majo.                                                           Con un comunicato (prot. n. 4433 del 17/06/2016) del Dirigente Scolastico Maria Bellavia, presente sul sito dell’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese, si avverte che le classi corrispondenti agli indirizzi di enogastronomia e di accoglienza turistica non sono state attribuite nell’organico di diritto per l’anno scolastico 2016/17; ciò significa non solo che le classi non sono state autorizzate, ma che sulle cattedre e posti d’insegnamento corrispondenti, non potrà avvenire alcuna assegnazione di personale docente di ruolo.
Il comunicato precisa che la mancata autorizzazione è dipesa da una visita ispettiva, a cura del Responsabile del servizio edilizia scolastica dell’Ambito Territoriale di Palermo (ex Provveditorato agli Studi di Palermo), ed essendo state rilevate in sede di visita ispettiva irregolarità ex D. Lgs. N. 81/08 (Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro), non meglio specificate, ma potenzialmente sanabili con il supporto dell’amministrazione comunale di Termini Imerese.
Quale che siano tali irregolarità, appare molto dubbio che possano essere sanate dall’amministrazione comunale di Termini Imerese, essendo la realizzazione, la fornitura e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici sede di istituti e scuole di istruzione secondaria superiore, di competenza dell’ex Provincia Regionale di Palermo (ora Città Metropolitana di Palermo), a norma dell’art. 3 della Legge 11 gennaio 1996 n. 23.
Inoltre, l’attivazione di nuovi indirizzi di studio non può comportare alcun onere aggiuntivo per la Pubblica Amministrazione, come stabilito espressamente dalla delibera del Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo, nel parere circa l’attivazione dei nuovi indirizzi di studio per l’anno scolastico 2016/17; nella stessa delibera, si legge che i locali devono essere ubicati nella stesso edificio che ospita la scuola superiore, condizione che nemmeno questa sembra rispettata, in quanto i locali verrebbero ubicati nell’I.C. Balsamo di Termini Imerese.
Sembra davvero utopistico ipotizzare che entro il 31 luglio una seconda visita ispettiva potrebbe verificare la sussistenza di condizioni così gravose, non solo sostanziali, riferibili cioè alla sicurezza dei locali, ma anche formali, in quanto contrastanti con norme di legge imperative.

In allegato il comunciato della Preside dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” Prof.ssa Maria Bellavia: comunicato Preside Stenio Bellavia 7-2016

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago