Termini Imerese, I.I.S.S. Stenio: classi alberghiero non autorizzate

Riceviamo e pubblichiamo integralmente un comunicato del Dirigente Scolastico dell’Istituto Scolastico Mandralisca di Cefalù Francesco Di Majo.                                                           Con un comunicato (prot. n. 4433 del 17/06/2016) del Dirigente Scolastico Maria Bellavia, presente sul sito dell’I.I.S.S. Stenio di Termini Imerese, si avverte che le classi corrispondenti agli indirizzi di enogastronomia e di accoglienza turistica non sono state attribuite nell’organico di diritto per l’anno scolastico 2016/17; ciò significa non solo che le classi non sono state autorizzate, ma che sulle cattedre e posti d’insegnamento corrispondenti, non potrà avvenire alcuna assegnazione di personale docente di ruolo.
Il comunicato precisa che la mancata autorizzazione è dipesa da una visita ispettiva, a cura del Responsabile del servizio edilizia scolastica dell’Ambito Territoriale di Palermo (ex Provveditorato agli Studi di Palermo), ed essendo state rilevate in sede di visita ispettiva irregolarità ex D. Lgs. N. 81/08 (Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro), non meglio specificate, ma potenzialmente sanabili con il supporto dell’amministrazione comunale di Termini Imerese.
Quale che siano tali irregolarità, appare molto dubbio che possano essere sanate dall’amministrazione comunale di Termini Imerese, essendo la realizzazione, la fornitura e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici sede di istituti e scuole di istruzione secondaria superiore, di competenza dell’ex Provincia Regionale di Palermo (ora Città Metropolitana di Palermo), a norma dell’art. 3 della Legge 11 gennaio 1996 n. 23.
Inoltre, l’attivazione di nuovi indirizzi di studio non può comportare alcun onere aggiuntivo per la Pubblica Amministrazione, come stabilito espressamente dalla delibera del Commissario Straordinario della Città Metropolitana di Palermo, nel parere circa l’attivazione dei nuovi indirizzi di studio per l’anno scolastico 2016/17; nella stessa delibera, si legge che i locali devono essere ubicati nella stesso edificio che ospita la scuola superiore, condizione che nemmeno questa sembra rispettata, in quanto i locali verrebbero ubicati nell’I.C. Balsamo di Termini Imerese.
Sembra davvero utopistico ipotizzare che entro il 31 luglio una seconda visita ispettiva potrebbe verificare la sussistenza di condizioni così gravose, non solo sostanziali, riferibili cioè alla sicurezza dei locali, ma anche formali, in quanto contrastanti con norme di legge imperative.

In allegato il comunciato della Preside dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Stenio” Prof.ssa Maria Bellavia: comunicato Preside Stenio Bellavia 7-2016

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago