Incontri d’estate a Campofelice di Roccella

Al Castello di Roccella dal 17 luglio torna la rassegna di eventi culturali Roccamaris. Incontri d’estate al Castello, giunta alla sua terza edizione.
Anche quest’anno il calendario è organizzato da SiciliAntica Campofelice di Roccella in collaborazione con Guardie Sikane e il Comune di Campofelice di Roccella.
Dopo gli appuntamenti culturali del periodo invernale organizzati all’interno del Castello, SiciliAntica propone un nuovo calendario per riscoprire anche nel periodo estivo la bellezze della cultura in una cornice storica unica come quello del Castello di Campofelice.
La stagione di eventi musicali, teatrali e di arte proposta da SiciliAntica inizierà il prossimo 17 luglio con La Compagnia in Valigia e accompagnerà i visitatori durante tutto il periodo estivo fino al 1 settembre, quando chiuderà con il concerto del Complesso Bandistico Don Ciccio Cirincione.
Dodici appuntamenti arricchiranno il calendario. Dopo l’apertura del 17 luglio con la commedia di Francesco Brandi Niente Progetti per il futuro, il 24 luglio Il Bass Quartet ci accompagnerà in un viaggio tra le colonne sonore dei più celebri film del cinema italiano ed internazionale, il 31 luglio poi sarà la volta del Coro Solmi Lab e del suo LEI, la bocca e le parole diretti dal maestro Rosangela Portera. Agosto si aprirà con una serata dedicata alla poesia curata dall’Associazione Compagnia Teatrale Casale per dare poi spazio alle stelle con il Castello sotto le stelle dedicata all’osservazione del cielo e curata dall’Associazione Gruppo Astrofili di Isnello. Il 12 agosto appuntamento con il Wanderlust Jazz Duo per una serata al ritmo del jazz, del blues e rock in uno stile acustico originale. Il 19 agosto appuntamento con la Notte bianca al Castello, degustazioni, musica, arte e stelle. Il 30 agosto il recital Salus Rei Pubblicae Suprema Lex (De Legibus Cicerone) a cura di Carlo Rao con la partecipazione del maestro Diego Cannizzaro.
Chiude la stagione il Complesso Bandistico Don Ciccio Cirincione, per la prima volta in concerto al Castello di Roccella.
Tre gli appuntamenti con i libri: il 20 luglio il libro Signori di Roccella e Bonfornello di Domenica Barbera, il 29 luglio Il miraggio della terra nella Sicilia post-risorgimentale (1861-1894) di Pippo Oddo e il 24 agosto presentazione del nuovo libro di Luigi Romana e preparazione del gelato artigianale secondo la tradizione.
Infine due appuntamenti con l’arte e le mostre degli artisti Emanuele India e Pietro Di Giovanni. A partire dal 23 luglio Identità e Futuro. Arte manuale in Sicilia di Emanuele India e dal 13 agosto Pietre di Sicilia, la mostra di sculture in tufo del maestro Di Giovanni.
“Abbiamo chiuso la seconda stagione di Roccamaris, lo scorso anno dandoci appuntamento ad una nuova edizione ed eccoci a rispettare l’impegno preso. Ringraziamo gli sponsor che quest’anno generosamente ci permettono di regalare a chiunque lo voglia un calendario di eventi culturali interessanti e agli artisti che anche quest’anno hanno sposato il nostro progetto di valorizzazione del Castello– ha dichiarato Domenica Barbera, presidente della sede locale di SiciliAntica -. Siamo convinti che si possa fare cultura anche nel periodo estivo e si possa e si debba valorizzare questo luogo ricco di storia quale è il Castello di Roccella”.
Quest’anno SiciliAntica in collaborazione con Guardie Sikane assicura l’apertura del Castello di Roccella ogni weekend fino al 3 settembre, il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 16 alle 20. Per chi fosse interessato inoltre i volontari di SiciliAntica il sabato pomeriggio dalle 17 alle 18 sono disponibili per accompagnare i visitatori all’interno del Castello con le loro visite guidate.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

3 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

4 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

5 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

15 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

16 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

18 ore ago