Consegnata la bozza di P.A.L. (Piano di Azione Locale) del GAL ISC MADONIE per i prossimi 4 anni

Il 4 luglio 2016 è stata consegnata, presso l’Assessorato Regionale dell’agricoltura, la bozza di P.A.L. (Piano di Azione Locale) che il GAL ISC MADONIE attuerà nei prossimi 4 anni.
Il Piano è stato il frutto di un’intensa attività di animazione e concertazione svolta dal GAL sul
territorio e attraverso il forum telematico.
I comuni interessati dalla nuova programmazione sono: Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi,
Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula,
Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, Roccapalumba, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Sperlinga, Termini Imerese, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.
A differenza della precedente programmazione, anche il comune di Termini Imerese fa parte della nuova compagine sociale del GAL, facendo aumentare a 34 i territori comunali interessati.
Il nuovo partenariato è composto da 120 soggetti, di cui 45 pubblici (di questi 35 sono anche soci) e 75 privati (in questo caso i soci sono 40).
Trattasi di soggetti portatori di interesse collettivo, rappresentativi delle diverse realtà socioeconomiche del territorio e, in particolare modo, dei settori interessati dalla strategia prevista dal GAL.
Tra la categorie interessate dalla strategia di sviluppo locale si citano: Comuni, Agenzie di sviluppo, Associazioni di categoria, Enti di ricerca, Associazioni culturali, ambientali e dei consumatori, Associazioni sociali e di servizi alle persone, Banche di credito cooperativo, Pro-loco, Organizzazioni sindacali e datoriali.
Ampio interesse è stato mostrato dal partenariato che, con le sue proposte, le sue idee ed i suoi suggerimenti, ha determinato l’individuazione di 3 ambiti di applicazione, tra quelli proposti dal bando della mis. 19.1:
Ambito di intervento n. 1: Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agroalimentari, forestali, artigianali, manifatturieri)
Ambito di intervento n. 3: Turismo sostenibile
Ambito di intervento n. 8: Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali
Il ruolo che ogni singolo soggetto svolgerà nell’ambito della strategia è stato oggetto di apposito Accordo di cooperazione sottoscritto con il gal, nel quale sono declinate le specifiche forme di collaborazione partenariale.
Adesso si attende l’esito della valutazione da parte dell’Assessorato. Successivamente si aprirà la seconda fase selettiva, al termine della quale (entro il 24 ottobre 2016) l’amministrazione regionale approverà, in maniera definitiva, i piani dei singoli gal siciliani.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago