Consegnata la bozza di P.A.L. (Piano di Azione Locale) del GAL ISC MADONIE per i prossimi 4 anni

Il 4 luglio 2016 è stata consegnata, presso l’Assessorato Regionale dell’agricoltura, la bozza di P.A.L. (Piano di Azione Locale) che il GAL ISC MADONIE attuerà nei prossimi 4 anni.
Il Piano è stato il frutto di un’intensa attività di animazione e concertazione svolta dal GAL sul
territorio e attraverso il forum telematico.
I comuni interessati dalla nuova programmazione sono: Alia, Alimena, Aliminusa, Blufi,
Bompietro, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Roccella, Castelbuono, Castellana Sicula,
Cefalù, Cerda, Collesano, Gangi, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Lascari, Montemaggiore Belsito, Nicosia, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, Resuttano, Roccapalumba, San Mauro Castelverde, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Sperlinga, Termini Imerese, Valledolmo, Vallelunga Pratameno.
A differenza della precedente programmazione, anche il comune di Termini Imerese fa parte della nuova compagine sociale del GAL, facendo aumentare a 34 i territori comunali interessati.
Il nuovo partenariato è composto da 120 soggetti, di cui 45 pubblici (di questi 35 sono anche soci) e 75 privati (in questo caso i soci sono 40).
Trattasi di soggetti portatori di interesse collettivo, rappresentativi delle diverse realtà socioeconomiche del territorio e, in particolare modo, dei settori interessati dalla strategia prevista dal GAL.
Tra la categorie interessate dalla strategia di sviluppo locale si citano: Comuni, Agenzie di sviluppo, Associazioni di categoria, Enti di ricerca, Associazioni culturali, ambientali e dei consumatori, Associazioni sociali e di servizi alle persone, Banche di credito cooperativo, Pro-loco, Organizzazioni sindacali e datoriali.
Ampio interesse è stato mostrato dal partenariato che, con le sue proposte, le sue idee ed i suoi suggerimenti, ha determinato l’individuazione di 3 ambiti di applicazione, tra quelli proposti dal bando della mis. 19.1:
Ambito di intervento n. 1: Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali (agroalimentari, forestali, artigianali, manifatturieri)
Ambito di intervento n. 3: Turismo sostenibile
Ambito di intervento n. 8: Inclusione sociale di specifici gruppi svantaggiati e/o marginali
Il ruolo che ogni singolo soggetto svolgerà nell’ambito della strategia è stato oggetto di apposito Accordo di cooperazione sottoscritto con il gal, nel quale sono declinate le specifiche forme di collaborazione partenariale.
Adesso si attende l’esito della valutazione da parte dell’Assessorato. Successivamente si aprirà la seconda fase selettiva, al termine della quale (entro il 24 ottobre 2016) l’amministrazione regionale approverà, in maniera definitiva, i piani dei singoli gal siciliani.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago