Termini Imerese – Raduno Vespa Club

Si terrà Domenica 10 luglio 2016 il primo raduno regionale organizzato dal Vespa Club Termini Imerese.
Il primo club in Sicilia per numero di tesserati ha messo in campo un raduno dal grande significato storico-culturale. “Tutti in Vespa, si gira … a Termini Imerese” vuole essere un viaggio all’interno di un territorio che ha un bagaglio culturale storico e artistico di grande pregio. La manifestazione prenderà il via alle ore 8,30 con le iscrizioni, la consegna dei gadget e la colazione in Piazza Duomo a Termini Imerese. Il corteo su due ruote procederà poi per le vie della cittadina del palermitano, per raggiungere il Floriopoli Natural Museum, che si trova all’interno delle gloriose tribune della Targa Florio, la più antica gara automobilistica al mondo con i suoi 100 anni di storia.
“Vogliamo raccontare il nostro territorio dalla sella di una vespa – afferma Dino Gianluca Gueli,
presidente del Vespa Club Termini Imerese e ideatore della iniziativa – una poesia su due ruote
attraverso la quale ripercorriamo le strade della bellezza della nostra terra. Ai vespisti partecipanti abbiamo riservato un programma ricco, emozionale e di scoperta dei tesori territoriali a cominciare dalla degustazione che verrà allestita a Floriopoli, proprio negli antichi box del tempio del motorismo mondiale. Proseguiremo il nostro tour vespistico, accompagnati dagli amici degli Stell Bikers fino all’arrivo alla sala ricevimenti Moby Dick, unitamente ai Volontari di FAREAMBIENTE”.
Gli ingredienti ci sono tutti. Agli appassionati di questo mito su due ruote non resta che ritrovarsi a Termini Imerese e vivere un giorno alla scoperta del territorio in sella a quella miscela di storia, passione e motorismo che è la “vespa”. “Il club vespistico termitano – ha detto il sindaco Totò Burrafato – è una realtà di tutto rispetto perché mette insieme la passione motoristica alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del territorio divenendo così un modo alternativo per valorizzarlo”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago