Termini Imerese – Raduno Vespa Club

Si terrà Domenica 10 luglio 2016 il primo raduno regionale organizzato dal Vespa Club Termini Imerese.
Il primo club in Sicilia per numero di tesserati ha messo in campo un raduno dal grande significato storico-culturale. “Tutti in Vespa, si gira … a Termini Imerese” vuole essere un viaggio all’interno di un territorio che ha un bagaglio culturale storico e artistico di grande pregio. La manifestazione prenderà il via alle ore 8,30 con le iscrizioni, la consegna dei gadget e la colazione in Piazza Duomo a Termini Imerese. Il corteo su due ruote procederà poi per le vie della cittadina del palermitano, per raggiungere il Floriopoli Natural Museum, che si trova all’interno delle gloriose tribune della Targa Florio, la più antica gara automobilistica al mondo con i suoi 100 anni di storia.
“Vogliamo raccontare il nostro territorio dalla sella di una vespa – afferma Dino Gianluca Gueli,
presidente del Vespa Club Termini Imerese e ideatore della iniziativa – una poesia su due ruote
attraverso la quale ripercorriamo le strade della bellezza della nostra terra. Ai vespisti partecipanti abbiamo riservato un programma ricco, emozionale e di scoperta dei tesori territoriali a cominciare dalla degustazione che verrà allestita a Floriopoli, proprio negli antichi box del tempio del motorismo mondiale. Proseguiremo il nostro tour vespistico, accompagnati dagli amici degli Stell Bikers fino all’arrivo alla sala ricevimenti Moby Dick, unitamente ai Volontari di FAREAMBIENTE”.
Gli ingredienti ci sono tutti. Agli appassionati di questo mito su due ruote non resta che ritrovarsi a Termini Imerese e vivere un giorno alla scoperta del territorio in sella a quella miscela di storia, passione e motorismo che è la “vespa”. “Il club vespistico termitano – ha detto il sindaco Totò Burrafato – è una realtà di tutto rispetto perché mette insieme la passione motoristica alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del territorio divenendo così un modo alternativo per valorizzarlo”.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago