Progetto Grifone, giovani da tutta Europa nelle Madonie

Vengono da Turchia, Messico, Russia, Taiwan, Francia e Spagna i primi 10 volontari internazionali arrivati sulle Madonie per il primo dei quattro campi organizzati all’interno del progetto Grifone. Questi si svolgeranno dal primo luglio al 31 agosto, ciascuno per due settimane, nel territorio delle Madonie. Tra le attività previste la costruzione di un antico pagliaio, il recupero di siti produttivi degli anfibi, la pulizia del sito archeologico di Muratore a Castellana Sicula.
I campi internazionali, che mirano alla tutela e alla salvaguardia del territorio, sono uno dei momenti forti del progetto il Grifone, promosso dal circolo legambiente “F. Lo jacono” e cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento Politiche giovanili e Servizio civile Nazionale nell’ambito dell’avviso “Giovani per la valorizzazione dei Beni pubblici“. A coordinare ed accompagnare i volontari, un team di 9 ragazzi madoniti selezionati nell’ambito di questo progetto che mira, attraverso la ristrutturazione del Rifugio “Grifone” di Piano Battaglia, a creare un Centro poli-funzionale (destinato alla divulgazione del patrimonio storico-ambientale e naturalistico del territorio in modo da attivare un nuovo network di turismo sotenibile) e un Centro di Educazione Ambientale – CEA, in cui svolgere attività laboratoriali mirate al miglioramento degli stili di vita coinvolgendo alunni delle scuole e cittadini.
I 10 volontari, primi tra i cinquanta già iscritti, sono pronti a condividere parte del proprio tempo libero per imparare a conoscere un territorio unico come le Madonie, impegnandosi, allo stesso tempo, nella realizzazione di opere di salvaguardia e manutenzione di parti del territorio. Un messaggio importante di condivisione e spirito di iniziativa che va in netta controtendenza rispetto alla cronaca di questi ultimi tempi che parla di barriere e scontro di civiltà.
In effetti, dopo lo sfregio che ha interessato gran parte del territorio, con la distruzione di larghe parti di bosco e macchia a causa di incendi dolosi, questa notizia sembra dare un segnale di vitalità e di speranza anche al territorio. Sembra quasi dire che il mondo ama le Madonie. Queste attività possono diventare un’occasione di incontro fra culture e un modo per imparare lavorando. Per questo i campi di volontariato aprono le porte a tutti coloro che volessero partecipare a una delle sessioni previste (1-14 luglio / 17-30 luglio / 1-14 agosto / 17-30 agosto).
L’iscrizione è aperta a tutti, dai 18 anni in su. Si può dare la propria disponibilità a partire da 1 giorno fino ad un massimo di 15.
I Partner che aderiscono al progetto Cofinanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale sono: Comune di Petralia Sottana, Comune di Castellana Sicula, Parco delle Madonie Unesco Global Geoparks e CE.S.VO.P. (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo).
Chiunque fosse interessato a partecipare, anche solo per un giorno, alle attività dei campi, può contattare gli indirizzi: Luisa 3275827754 – luisa.sausa@gmail.com; Giuseppe 3402914043 – g.pizzillo@yahoo.it
Per maggiori informazioni www.ilgrifone.org

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

5 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

6 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

8 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

11 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

13 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

17 ore ago