Si è dimesso il sindaco di Termini Imerese

Dopo l’ordinanza del Tribunale di Termini Imerese che ha deciso l’obbligo di firma giornaliera ,per i noti fatti sotto riporttai,il sindaco di Termini Imerese ha rassegnato le proprie dimissioni.

Nella mattinata odierna, personale della  Sezione P.G. della Polizia di Stato della Procura di Termini Imerese e personale della Stazione CC di Termini Imerese, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Termini Imerese, Dott. Michele GUARNOTTA, sottoponendo il sindaco Salvatore BURRAFATO e il dipendente comunale Marino BATTAGLIA, alla misura dell’ “obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria”: entrambi dovranno presentarsi, una volta al giorno, in orari prestabiliti, presso la competente Stazione Carabinieri.

 

 

I reati contestati al sindaco BURRAFATO sono quelli di peculato, truffa aggravata, falso in atto pubblico e abuso d’ufficio, per aver utilizzato, in diverse occasioni, l’auto comunale e le prestazione lavorative del suo autista, per scopi assolutamente personali e in danno dell’amministrazione comunale termitana; nonché di aver utilizzato dei locali comunali già concessi in locazione a privati e con locazione scaduta e mai rinnovata, per ragioni esclusivamente private.

 

 

Al dipendente comunale BATTAGLIA Marino, vengono contestati i reati di peculato, truffa aggravata e falso in atto pubblico, per aver concorso con il sindaco nell’utilizzo illecito dell’auto comunale e per averla utilizzata, in numerose occasioni, per ragioni personali. Gli accertamenti hanno consentito di acclarare l’abituale utilizzo privato del mezzo di servizio da parte del sindaco, e delle prestazioni dell’autista, per circa un anno; analogamente utilizzava abitualmente lo stesso mezzo l’autista per ragioni personali, quando non impegnato con il sindaco.

 

 

L’operazione rappresenta l’esito di  alcuni  aspetti di una complessa attività di indagine coordinata dal Procuratore Alfredo MORVILLO e dai Sost. Procuratori della Repubblica di Termini Imerese   Giacomo BRANDINI e Francesco GUALTIERI, delegata all’Aliquota della Polizia di Stato della Sezione di P.G. della Procura e alla Stazione Carabinieri di Termini Imerese e che aveva già portato al sequestro dell’autovettura comunale utilizzata per la commissione dei reati indicati.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago