Si è dimesso il sindaco di Termini Imerese

Dopo l’ordinanza del Tribunale di Termini Imerese che ha deciso l’obbligo di firma giornaliera ,per i noti fatti sotto riporttai,il sindaco di Termini Imerese ha rassegnato le proprie dimissioni.

Nella mattinata odierna, personale della  Sezione P.G. della Polizia di Stato della Procura di Termini Imerese e personale della Stazione CC di Termini Imerese, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Termini Imerese, Dott. Michele GUARNOTTA, sottoponendo il sindaco Salvatore BURRAFATO e il dipendente comunale Marino BATTAGLIA, alla misura dell’ “obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria”: entrambi dovranno presentarsi, una volta al giorno, in orari prestabiliti, presso la competente Stazione Carabinieri.

 

 

I reati contestati al sindaco BURRAFATO sono quelli di peculato, truffa aggravata, falso in atto pubblico e abuso d’ufficio, per aver utilizzato, in diverse occasioni, l’auto comunale e le prestazione lavorative del suo autista, per scopi assolutamente personali e in danno dell’amministrazione comunale termitana; nonché di aver utilizzato dei locali comunali già concessi in locazione a privati e con locazione scaduta e mai rinnovata, per ragioni esclusivamente private.

 

 

Al dipendente comunale BATTAGLIA Marino, vengono contestati i reati di peculato, truffa aggravata e falso in atto pubblico, per aver concorso con il sindaco nell’utilizzo illecito dell’auto comunale e per averla utilizzata, in numerose occasioni, per ragioni personali. Gli accertamenti hanno consentito di acclarare l’abituale utilizzo privato del mezzo di servizio da parte del sindaco, e delle prestazioni dell’autista, per circa un anno; analogamente utilizzava abitualmente lo stesso mezzo l’autista per ragioni personali, quando non impegnato con il sindaco.

 

 

L’operazione rappresenta l’esito di  alcuni  aspetti di una complessa attività di indagine coordinata dal Procuratore Alfredo MORVILLO e dai Sost. Procuratori della Repubblica di Termini Imerese   Giacomo BRANDINI e Francesco GUALTIERI, delegata all’Aliquota della Polizia di Stato della Sezione di P.G. della Procura e alla Stazione Carabinieri di Termini Imerese e che aveva già portato al sequestro dell’autovettura comunale utilizzata per la commissione dei reati indicati.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

2 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago