Si è dimesso il sindaco di Termini Imerese

Dopo l’ordinanza del Tribunale di Termini Imerese che ha deciso l’obbligo di firma giornaliera ,per i noti fatti sotto riporttai,il sindaco di Termini Imerese ha rassegnato le proprie dimissioni.

Nella mattinata odierna, personale della  Sezione P.G. della Polizia di Stato della Procura di Termini Imerese e personale della Stazione CC di Termini Imerese, hanno eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Termini Imerese, Dott. Michele GUARNOTTA, sottoponendo il sindaco Salvatore BURRAFATO e il dipendente comunale Marino BATTAGLIA, alla misura dell’ “obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria”: entrambi dovranno presentarsi, una volta al giorno, in orari prestabiliti, presso la competente Stazione Carabinieri.

 

 

I reati contestati al sindaco BURRAFATO sono quelli di peculato, truffa aggravata, falso in atto pubblico e abuso d’ufficio, per aver utilizzato, in diverse occasioni, l’auto comunale e le prestazione lavorative del suo autista, per scopi assolutamente personali e in danno dell’amministrazione comunale termitana; nonché di aver utilizzato dei locali comunali già concessi in locazione a privati e con locazione scaduta e mai rinnovata, per ragioni esclusivamente private.

 

 

Al dipendente comunale BATTAGLIA Marino, vengono contestati i reati di peculato, truffa aggravata e falso in atto pubblico, per aver concorso con il sindaco nell’utilizzo illecito dell’auto comunale e per averla utilizzata, in numerose occasioni, per ragioni personali. Gli accertamenti hanno consentito di acclarare l’abituale utilizzo privato del mezzo di servizio da parte del sindaco, e delle prestazioni dell’autista, per circa un anno; analogamente utilizzava abitualmente lo stesso mezzo l’autista per ragioni personali, quando non impegnato con il sindaco.

 

 

L’operazione rappresenta l’esito di  alcuni  aspetti di una complessa attività di indagine coordinata dal Procuratore Alfredo MORVILLO e dai Sost. Procuratori della Repubblica di Termini Imerese   Giacomo BRANDINI e Francesco GUALTIERI, delegata all’Aliquota della Polizia di Stato della Sezione di P.G. della Procura e alla Stazione Carabinieri di Termini Imerese e che aveva già portato al sequestro dell’autovettura comunale utilizzata per la commissione dei reati indicati.

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

1 ora ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

1 ora ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

4 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

6 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

10 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago