Scatta Giovedì 7 luglio 2016 a Castelbuono la “due giorni” della XVIII Assemblea Nazionale del Coordinamento Agende 21 Locali Italiane. Quest’anno il tema della convention alla quale prenderanno parte numerosi tra sindaci, amministratori ed esperti provenienti da diversi Comuni che aderiscono ad Agende 21 è “Promuovere, sviluppare, sperimentare l’Economia circolare”.
L’evento sarà un’occasione per riflettere insieme partendo dalle esperienze di Economia circolare delle città e dei territori italiani.
La prima giornata, con inizio alle ore 9,30, si svilupperà nella sala congresso del Polo museale del complesso monumentale “San Francesco”, sede del Museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo”.
Dopo i saluti istituzionali del presidente della Regione, Rosario Crocetta, del sindaco Antonio Tumminello e del presidente del Coordinamento Agende 21, Maurizio Tira, i lavori inizieranno con l’intervento di Paola Gazzolo della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome su “L’economia circolare nella programmazione regionale”.
Nella due giorni, come da programma, dovrebbero garantire la loro presenza a Castelbuono il ministro per le Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio e il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…