Sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche: 2 mila i posti a sedere
Duemila posti a sedere. È la capienza dei due teatri del comune di Pollina. Il Teatro Pietrarosa (750 posti) e l’arena del Parco Urbano nella frazione di Finale (1250 posti) hanno ottenuto le agibilità definitive per i prossimi 4 anni. Il 29 giugno infatti, alla presenza di alcuni vigili del fuoco e di rappresentanti della Asp, la Commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoli ha rilasciato le agibilità per i due teatri del borgo madonita. “Dal 2009 – commenta il sindaco Magda Culotta – il teatro Pietrarosa veniva utilizzato come libera piazza poiché inagibile. Oggi, entrambi i teatri sono stati messi in sicurezza e saranno accessibili a tutti, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche”. Anche il Parco Urbano di Finale – per anni struttura vandalizzata – è stato riqualificato e ristrutturato. I lavori, finanziati dal PO FESR e per il 10% da fondi comunali, sono costati 540 mila euro per il teatro Pietrarosa, mentre quelli del Parco Urbano hanno visto un investimento di 1,2 milioni di euro.
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…