Sicurezza e abbattimento delle barriere architettoniche: 2 mila i posti a sedere
Duemila posti a sedere. È la capienza dei due teatri del comune di Pollina. Il Teatro Pietrarosa (750 posti) e l’arena del Parco Urbano nella frazione di Finale (1250 posti) hanno ottenuto le agibilità definitive per i prossimi 4 anni. Il 29 giugno infatti, alla presenza di alcuni vigili del fuoco e di rappresentanti della Asp, la Commissione comunale di vigilanza sui pubblici spettacoli ha rilasciato le agibilità per i due teatri del borgo madonita. “Dal 2009 – commenta il sindaco Magda Culotta – il teatro Pietrarosa veniva utilizzato come libera piazza poiché inagibile. Oggi, entrambi i teatri sono stati messi in sicurezza e saranno accessibili a tutti, grazie all’abbattimento delle barriere architettoniche”. Anche il Parco Urbano di Finale – per anni struttura vandalizzata – è stato riqualificato e ristrutturato. I lavori, finanziati dal PO FESR e per il 10% da fondi comunali, sono costati 540 mila euro per il teatro Pietrarosa, mentre quelli del Parco Urbano hanno visto un investimento di 1,2 milioni di euro.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…