Bonus figli a Caltavuturo

Il Comune di Caltavuturo rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze per la concessione del Bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio. Si possono presentare le istanze relative alla erogazione del bonus di €.1.000,00 per i nati nell’anno 2016. Possono presentare istanza, un genitore o, in caso di impedimento legale di quest’ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà parentale, in possesso dei seguenti requisiti  :                                                                                                                            – cittadinanza italiana o comunitaria  ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno;                                                                                                    – residenza nel territorio della Regione Siciliana al momento del parto o dell’adozione; i soggetti in possesso di soggiorno devono essere residenti nel territorio della Regione Siciliana da almeno dodici mesi al momento del parto;
–  nascita del bambino nel territorio della Regione  Siciliana ;                                                –   Indicatore  I.S.E.E.  del  nucleo familiare del richiedente  non  superiore  ad  €  3.000,00.
Alla  determinazione  dello  stesso  indicatore  concorrono  tutti  i  componenti  del  nucleo
familiare ai sensi delle disposizioni vigenti in materia.                                                            –  L’istanza, redatta su specifico schema predisposto  dall’Assessorato, da ritirare presso l’Ufficio Assistenza, e/o scaricare dal sito istituzionale del comune www.comune.collesano.pa.it , dovrà essere  presentata secondo le seguenti scadenze:
per i nati nel I° semestre  dall’1 gennaio 2016 al 30 giugno 2016  entro il 31 luglio 2016,
per i nati nel II° semestre  dall’ 1 luglio 2016 al 31 dicembre 2016 entro il 31 gennaio 2017
con allegata la seguente documentazione:
–  Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità ai sensi dell’art. 38 del
D.P.R. 445/2000;
– Attestato indicatore I.S.E.E. riferito ai  redditi anno 2015;
–  In  caso  di  soggetto  extracomunitario,  copia  del  permesso  di  soggiorno  in  corso  di
validità.
– Copia dell’eventuale provvedimento di adozione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago