Incontri d’estate: “Merica, Merica”, il racconto dell’emigrazione siciliana

Il lungo viaggio verso il nuovo mondo e le storie dell’emigrazione siciliana in America. È il tema del nuovo appuntamento del ciclo degli “Incontri d’estate” di Cefalù, a cura di Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Domani, 1 luglio, alle ore 18,30 al cinema Di Francesca verrà presentato il libro “Merica, Merica” (Sciascia editore). Oltre ai due curatori, Salvatore Ferlita e Maurizio Piscopo, interverranno Giuseppe Saja e Francesco Calabrese. Coordinerà gli interventi Franco Nicastro.
Il volume è il racconto di un viaggio nella letteratura, nella musica, nel cinema, nel costume e nella cultura alla ricerca della memoria ma anche del rapporto tra la Sicilia, terra di partenza, e l’America, punto di arrivo, di milioni di emigrati. Per molti di loro fu un viaggio doloroso: sapevano quello che lasciavano (gli affetti e la miseria) e non sapevano quello che avrebbero trovato. Ma la speranza di un mondo migliore e la ricerca di un avvenire, che in Sicilia era molto problematico, spinse tanti uomini e tante donne a imbarcarsi nei bastimenti e ad affrontare i disagi e le incertezze di un viaggio che spesso fu senza ritorno.
Le pagine di quelle esperienze non troppo lontane, riproposte dalle cronache attuali, sono accompagnate dalla colonna sonora di musiche e canti raccolti nel Cd allegato al libro da Maurizio Piscopo e Giuseppe Calabrese con la collaborazione di Nonò Salamone, ultimo cantastorie siciliano, e dell’attrice Lia Rocco. Gli arrangiamenti sono di Graziano Mossuto, i contributi della Compagnia di canto favarese.
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago