Incontri d’estate: “Merica, Merica”, il racconto dell’emigrazione siciliana

Il lungo viaggio verso il nuovo mondo e le storie dell’emigrazione siciliana in America. È il tema del nuovo appuntamento del ciclo degli “Incontri d’estate” di Cefalù, a cura di Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Domani, 1 luglio, alle ore 18,30 al cinema Di Francesca verrà presentato il libro “Merica, Merica” (Sciascia editore). Oltre ai due curatori, Salvatore Ferlita e Maurizio Piscopo, interverranno Giuseppe Saja e Francesco Calabrese. Coordinerà gli interventi Franco Nicastro.
Il volume è il racconto di un viaggio nella letteratura, nella musica, nel cinema, nel costume e nella cultura alla ricerca della memoria ma anche del rapporto tra la Sicilia, terra di partenza, e l’America, punto di arrivo, di milioni di emigrati. Per molti di loro fu un viaggio doloroso: sapevano quello che lasciavano (gli affetti e la miseria) e non sapevano quello che avrebbero trovato. Ma la speranza di un mondo migliore e la ricerca di un avvenire, che in Sicilia era molto problematico, spinse tanti uomini e tante donne a imbarcarsi nei bastimenti e ad affrontare i disagi e le incertezze di un viaggio che spesso fu senza ritorno.
Le pagine di quelle esperienze non troppo lontane, riproposte dalle cronache attuali, sono accompagnate dalla colonna sonora di musiche e canti raccolti nel Cd allegato al libro da Maurizio Piscopo e Giuseppe Calabrese con la collaborazione di Nonò Salamone, ultimo cantastorie siciliano, e dell’attrice Lia Rocco. Gli arrangiamenti sono di Graziano Mossuto, i contributi della Compagnia di canto favarese.
Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago