Così come annunciato anche i precari “storici” del nostro Comune sono scesi in piazza a Palermo sfilando in corteo lungo corso Vittorio Emanuele fino a palazzo d’Orleans per protestare contro la mancata stabilizzazione da parte del governo regionale.
Una partecipazione assai numerosa quella dei “contrattisti” precari che hanno preso parte al corteo con altri colleghi provenienti da tutta l’Isola. Presente anche il sindaco Antonio Tumminello che ha sfilato con la fascia tricolore assieme ad altri primi cittadini siciliani.
Partito da piazza Marina, il corteo si è diretto in Piazza Indipendenza per “l’assedio” alla presidenza della Regione. In testa, i gonfaloni dei Comuni e i sindaci, centinaia, con le loro fasce tricolore.
Al corteo hanno infatti dato la loro adesione l’Anci Sicilia, le organizzazioni sindacali confederali e autonome e l’associazione nazionale discontinui dei vigili del fuoco. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta si è impegnato per la stabilizzazione dei lavoratori ma in piazza è prevalso lo scetticismo. I sindacati dicono “basta a soluzioni temporanee che non risolvono il problema”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…