Così come annunciato anche i precari “storici” del nostro Comune sono scesi in piazza a Palermo sfilando in corteo lungo corso Vittorio Emanuele fino a palazzo d’Orleans per protestare contro la mancata stabilizzazione da parte del governo regionale.
Una partecipazione assai numerosa quella dei “contrattisti” precari che hanno preso parte al corteo con altri colleghi provenienti da tutta l’Isola. Presente anche il sindaco Antonio Tumminello che ha sfilato con la fascia tricolore assieme ad altri primi cittadini siciliani.
Partito da piazza Marina, il corteo si è diretto in Piazza Indipendenza per “l’assedio” alla presidenza della Regione. In testa, i gonfaloni dei Comuni e i sindaci, centinaia, con le loro fasce tricolore.
Al corteo hanno infatti dato la loro adesione l’Anci Sicilia, le organizzazioni sindacali confederali e autonome e l’associazione nazionale discontinui dei vigili del fuoco. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta si è impegnato per la stabilizzazione dei lavoratori ma in piazza è prevalso lo scetticismo. I sindacati dicono “basta a soluzioni temporanee che non risolvono il problema”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…