Un successo la Giornata sulla prevenzione degli incendi boschivi

Una gremita partecipazione su un tema sensibile che ha di recente coinvolto in maniera pesante molti comuni delle basse Madonie, la “Giornata sulla prevenzione degli incendi boschivi” indetta dall’ente Parco delle Madonie con la collaborazione del Corpo Forestale, assessorato regionale al Territorio e Ambiente, ARPA Sicilia e Dipartimento della protezione civile. Qualificate relazioni su come prevenire il divampare di incendi e di come agire durante le emergenze da parte del dirigente forestale Antonio Paladino e del direttore generale di Arpa Sicilia Francesco Licata di Baucina, ma soprattutto gli interventi dei responsabili dei distaccamenti forestali madoniti e delle associazioni di volontariato operanti nel territorio che hanno snocciolato le problematiche esistenti, segnalando altresi’ soluzioni e proposte per agire in maniera piu’ efficace al verificarsi delle emergenze. Scarsa la presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali. “Un utile confronto con coloro i quali rischiano in prima persona durante le emergenze – ha detto il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto – per analizzare in maniera serie procedure e modalita’ di risposta alle emergenze. La parola chiave e’ PREVENZIONE – continua Pizzuto – senza la quale affrontare gli incendi e’ pressoche’ impossibile. E’ necessario dotare i dipartimenti competenti di maggiori risorse per fronteggiare le tante emergenze siciliane, dagli incendi ai dissesti idrogeologici all’emergenza neve, dove l’ente parco rivendica il coordinamento delle forze in campo per una pronta e’ piu’ efficace riposta a tutela del territorio e di cittadini. Per fare cio’ e’ necessario intervenire sulla legge in discussione all’ARS per dotare gli enti parco di autorita’ territoriale in grado di potere tutelare e proteggere le proprie aree naturali protette. Un particolare ringraziamento – conclude – alle tantissime associazioni di protezione civile presenti, che con scarse risorse, mezzi vetusti ed in maniera assolutamente volontaria sono sempre in prima fila per dare una risposta alle emergenze, non per un ritorno economico ma soltanto con il cuore”

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

10 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

11 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

13 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

16 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

18 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

22 ore ago