Un successo la Giornata sulla prevenzione degli incendi boschivi

Una gremita partecipazione su un tema sensibile che ha di recente coinvolto in maniera pesante molti comuni delle basse Madonie, la “Giornata sulla prevenzione degli incendi boschivi” indetta dall’ente Parco delle Madonie con la collaborazione del Corpo Forestale, assessorato regionale al Territorio e Ambiente, ARPA Sicilia e Dipartimento della protezione civile. Qualificate relazioni su come prevenire il divampare di incendi e di come agire durante le emergenze da parte del dirigente forestale Antonio Paladino e del direttore generale di Arpa Sicilia Francesco Licata di Baucina, ma soprattutto gli interventi dei responsabili dei distaccamenti forestali madoniti e delle associazioni di volontariato operanti nel territorio che hanno snocciolato le problematiche esistenti, segnalando altresi’ soluzioni e proposte per agire in maniera piu’ efficace al verificarsi delle emergenze. Scarsa la presenza dei rappresentanti delle amministrazioni comunali. “Un utile confronto con coloro i quali rischiano in prima persona durante le emergenze – ha detto il presidente del Parco delle Madonie Angelo Pizzuto – per analizzare in maniera serie procedure e modalita’ di risposta alle emergenze. La parola chiave e’ PREVENZIONE – continua Pizzuto – senza la quale affrontare gli incendi e’ pressoche’ impossibile. E’ necessario dotare i dipartimenti competenti di maggiori risorse per fronteggiare le tante emergenze siciliane, dagli incendi ai dissesti idrogeologici all’emergenza neve, dove l’ente parco rivendica il coordinamento delle forze in campo per una pronta e’ piu’ efficace riposta a tutela del territorio e di cittadini. Per fare cio’ e’ necessario intervenire sulla legge in discussione all’ARS per dotare gli enti parco di autorita’ territoriale in grado di potere tutelare e proteggere le proprie aree naturali protette. Un particolare ringraziamento – conclude – alle tantissime associazioni di protezione civile presenti, che con scarse risorse, mezzi vetusti ed in maniera assolutamente volontaria sono sempre in prima fila per dare una risposta alle emergenze, non per un ritorno economico ma soltanto con il cuore”

redazione

Recent Posts

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

9 minuti ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

59 minuti ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

11 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

12 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

14 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

17 ore ago