Termini Imerese – Conclusa la 6^Edizione del Gruppo di Lettura

La Biblioteca “Liciniana” ha promosso anche quest’anno la sesta edizione del Gruppo di Lettura, attività culturale che prende vita anche dall’apporto culturale dei partecipanti. L’attività del Gruppo di lettura consiste nella discussione su un libro, che si svolge mensilmente secondo un calendario concordato preventivamente. I titoli sono selezionati e raccolti in base a un tema o a un genere letterario.
“Nel 2010 Valentina Sauro, che già curava il gruppo di lettura promosso dalla libreria Caffè Punto 52 – ha dichiarato la direttrice Claudia Raimondo – mi propose di unire le forze e organizzare insieme un gruppo di lettura in Biblioteca, mettendo a disposizione la sua esperienza e la sua competenza per realizzare una delle attività che considero basilare per un’Istituzione come la Liciniana”. Il Comune  di Termini Imerese ha dato il suo patrocinio e anche l’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia ha accolto con entusiasmo l’iniziativa.
Inizialmente i partecipanti erano adulti appassionati di lettura, ma già dalla seconda edizione si è sentita l’esigenza di coinvolgere in questa esperienza i giovani, avvalendosi della mediazione delle scuole per raggiungerli ed attirarli in Biblioteca. Alla terza edizione infatti che aveva come tema “Il racconto”, il gruppo era già cresciuto a tal punto da coinvolgere i tre istituti superiori statali cittadini. La quarta edizione, ispirata alla figura e al ruolo della donna, ha avuto il patrocinio della sezione locale dell’Associazione Fidapa; la quinta edizione col tema “Amori difficili”, che aveva l’obiettivo di coinvolgere sempre più i giovani, ha ottenuto un grande successo facendo registrare quasi il centinaio di presenze di ragazzi. La sesta edizione (ultima in ordine di tempo) che ha posto l’attenzione su libri, scelti nell’ambito della letteratura umoristica, ha scatenato dibattiti di grande impatto culturale ed emotivo.
Considerata la positiva accoglienza dell’iniziativa si è ritenuto opportuno, riflettere su questa avventura che ormai dura da anni con un incontro che si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Chiostro adiacente alla Biblioteca, analizzando il percorso tenuto sin qui e presentando il Gruppo di lettura alla Città termitana. Sono state coinvolte anche le istituzioni cittadine con la presenza del Sindaco Totò Burrafato, dell’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia, dei Dirigenti scolastici degli Istituti partecipanti, Nella Viglianti per il Liceo classico “G. Ugdulena” e Anna Rita Zappulla per il Liceo scientifico “N. Palmeri”.
La Direttrice della biblioteca Claudia Raimondo ha ringraziato Valentina Sauro per “Teatrozeta”, Lina Arrigo, docente del liceo scientifico Palmeri e membro del Consiglio di Biblioteca, Daniela Scibilia e Giusi Bosco docenti del liceo classico il “G. Ugdulena. “Tutte queste persone – ha concluso Raimondo – hanno creduto nel potenziale formativo dell’iniziativa, hanno contribuito a riempirla di contenuti con la scelta di temi e titoli e sono state in grado di coinvolgere gli studenti, contagiandoli con la loro passione per la lettura”.
L’Assessore alla Cultura imerese Donatella Battaglia apprezzando il lavoro fatto ha affermato che “questa esperienza, valutata positivamente da più parti, è già un’esperienza matura per le tante edizioni realizzate e, proprio per questo, necessita di un ulteriore impulso che può far lievitare ancora di più la sinergia creatasi e che si regge su un valore fondamentale quale è appunto la lettura”.

redazione

Recent Posts

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

1 minuto ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

4 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

5 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

6 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

16 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

17 ore ago