Nasce un nuovo movimento politico : “Svolta popolare per Castelbuono”

Si tratta di un soggetto politico aperto a tutti i Castelbuonesi , a prescindere dalla loro provenienza politica e culturale, formato da giovani, studenti, professionisti, artigiani e concittadini appassionati della politica.
La logica del movimento é “servire e non servirsi” dando priorità all’inclusione sociale delle fasce più deboli. Non possiamo, invece accettare i soliti “affaristi della politica e chi vuole vivere di essa e che per farlo sono disposti a qualunque compromesso e trasformismo”. Accettiamo invece  coloro che hanno avuto in passato un impegno altruistico e riconoscibile e sono innamorati del paese. Il movimento si pone come alternativa all’attuale Amministrazione, al Partito Democratico ed ai movimenti da essi derivati che riteniamo siano portatori di logiche vecchie e superate. Non è un “manifesto” è la “SVOLTA PER” iniziare il nostro futuro. Il movimento sarà un cantiere di idee e progetti, un contenitore di ciò che immaginiamo per il futuro del nostro paese, aperto a semplici cittadini che vorranno dire la Loro.
Il movimento non nasce contro qualcosa o qualcuno, e non intende portare
avanti necessariamente una lotta contro il passato; ciò che di buono nel passato è stato fatto resta, semmai va recuperato con il presente per avere un futuro migliore. Per questo, il movimento civico si pone due obiettivi: puntare alla qualità d’idee e progetti ed accogliere fresche energie per svoltare seriamente pagina. Il movimento “Svolta popolare per Castelbuono” si propone con umiltà di guidare questo processo di cambiamento del paese. Da decenni perdiamo lavoro ed occupazione, perdiamo ricchezza economica e servizi
, e con essi perdiamo soprattutto i giovani laureati e qualificati, che qui non hanno trovato lavoro né un minimo di aiuto.
Assistiamo al progressivo decadimento della qualità e serietà della politica.
Con una caduta di stile, mai vista, il consiglio comunale è diventato solo luogo di scontro, inefficienza ed ingovernabilità, con il risultato di una scarsa partecipazione dei cittadini alle decisioni politico amministrative del Comune e del territorio.
Tutto ciò ha portato:
– Alla mancanza di una vera democrazia basata sul coinvolgimento popolare ;

– All’esistenza di soggetti politici dediti alla cura di se stessi e dei loro
privilegi e non al lavoro in favore della comunità;

-Alla mancanza di difesa dei diritti fondamentali della popolazione quali:
i servizi, la salvaguardia ambientale e la prevenzione, un piano di sicurezza
notturna , la valorizzazione del verde ,delle aree di pregio agricolo-forestale
e storico-ambientale , ecc.
Il nostro movimento non nasce certamente oggi, ma oggi rappresenta la crescita in quanto ognuno di noi c’è sempre stato, nel lavoro, nel sociale nei rapporti con la gente comune e con le attività produttive, vogliamo migliorare e crescere attraverso il confronto con tutti . Noi siamo come tutti i cittadini che lavorano e commentano le sorti del nostro paese, con i
nostri pregi e difetti, ma determinati per una nuova governance necessaria per
migliorare la qualità della vita e prendere in mano le sorti del paese che amiamo “Castelbuono “.

Il portavoce del movimento Eugenio Allegra

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago