Pietro e Paolo a Petralia Soprana

Entrano nel vivo i festeggiamenti dei S.s. Apostoli Pietro e Paolo, patroni del paese. Le celebrazioni, organizzate dal Comune di Petralia Soprana, dall’Arcipretura Parrocchiale e dal Comitato guidato da Aurelia Lo Mauro, sono già iniziate lo scorso 20 giugno con l’apertura de “U Fistinu” e si chiuderanno mercoledì prossimo con l’imponente Processione e lo spettacolo finale.
Dopo la Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia e lo spettacolo musicale “…E la Sicilia Canta” a cura degli alunni della Scuola secondaria di I Grado ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Petralia Soprana e del coro polifonico “Petra Ensemble” di Petralia Soprana, questa sera sarà la volta del concerto della “Cicciuzzi’S Unable Band”. Sempre questa sera si rinnova l’appuntamento con l’accoglienza alla “Santa Croce” delle sacre effigie provenienti dalle frazioni: Madonnuzza, Raffo, SS. Trinità, Pianello, Pellizzara, Cipampini e San Giovanni accompagnati dalle delegazioni parrocchiali che in processione arriveranno in Piazza Duomo.
Domani, 28 giugno, giorno della vigilia, la festa inizierà di mattina con il giro della banda musicale e dei tamburinai per le vie del paese, il suono delle campane a festa e gli spari di mortaretti. Nel pomeriggio sarà il complesso bandistico “G. Verdi” a intrattenere fino a sera, quando, dopo la Messa e la processione dei simulacri minori, si potrà assistere, in Piazza Duomo, allo spettacolo musicale con Giovanni Caccamo e Lello Analfino.
Il 29 giugno, giornata conclusiva, sono varie le celebrazioni previste nella Chiesa Madre compresa quella delle ore 11.00 che sarà presieduta dal parroco don Salvatore Mocciaro con omelia di Mons. Rosario Dispensa e la partecipazione del Coro Polifonico ‘‘Petra Ensemble’’ diretto dall’ins. M. Cerami alla presenza delle autorità civili e militari. Nel pomeriggio, alle 18.30, la Processione dei S.s. Apostoli Pietro e Paolo con tutte le statue dei santi presenti nelle varie chiese di Petralia Soprana e delle borgate a conclusione della quale ci sarà l’omelia di Mons. Rosario Dispensa. I festeggiamenti si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico preceduto dal cabaret di Giuseppe Castiglia.
Anche quest’anno nei giorni di 28 e 29 giugno è stato assicurato il servizio navetta gratuito che collega bivio Madonnuzza e il centro storico.
LOCANDINA petraliasoprana-sanpietroepaolo6-2016

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago