TORNEO DELLE MADONIE Il Finale batte in…finale la Pol. Petralia Sottana

Con un secco 4-0 il Finle btte la polisportiva Petralia Sottana:il Finale di Pollina scrive per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro del Torneo delle Madonie di calcio, giunto quest’nno alla 37esima edizione,anche se con una formula ridotta(due gironi di 4 squadre) con giocatori compresi in età tra 15 e 20 anni con l’eccezione di due giocatori fuori quota.Prima delle gara è stato osservato un minuto di silenzio per ricordare Andrea Giaconi,figlio del più noto Fortunato,recentemente scomparso prematuramente.Il caldo afoso ha condizionato non poco la partita,dove nel primo tempo le squadre si sono equivalse, anche se in campo si notava la differenza tecnica e sopratutto di esperienza in più di alcuni giocatori del Finale,queli che alal fine hanno fatto la differenza. Non a caso la squdra allenat da Martorana aveva vinto tutte le gare fin qui giocate, finale compresa.Come il bomber(del San Mauro)Vecchi, autore di un doppietta ,anche se il primo gol su rigore, è apparso a molti dubbio.Il primo tempo infatti si è concluso 2 a 0 per il Finale con il Petralia che faticava tirare in porta se non sporadicamente con il solito Coubaly(giovane musulmano che essendo in Ramadam,nei 90 minuti non ha toccato acqua per tutta la partita,con grande sofferenza) .Nella ripresa la musica non cambiava il Petralia che iniziava la girandola delle sostituzioni,non rendendosi pericoloso più tanto, e il Finale con più carica nelle gambe che siglava il terzo gol ,forse il più bello della giornata,con Sferruzza.A quel punto gara era praticamente chiusa, il tempo di far giocre un po tutti i “panchinari”(erano possibili sette sostituzioni) e con il quaarto gol di Macaluso che chiedeva definitavamente una gara comunque giocata all’insegna del far play .Poi l premiazione alla presenza del gota del calcio siciliano, da Moragna a Lo Presti e Corbo,oltre il presidente delle fondazione del torneo delle Madonie, l’instancabile Lillo Andolina e gli amministratori dei due paesi.Ai vincitori è andato il trofeo realizzato dall’artista castellanese Letizia Li Puma

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago