Castelbuono:Beppe Bigazzi sarà insignito del Premio Gusto DiVino 2016

Il  Festival è ormai alle porte e continuano ad arrivare i nomi protagonisti della decima edizione. Dopo I Musici, che presenteranno uno spettacolo interamente dedicato a Francesco Guccini,il concerto della Banda Unió Musical de Lleida (Catalogna – Spagna),il concerto della Joe castellano super blues band  e il premio allo chef Rubio, il presidente tira fuori dal cappello un altro nome di notevole importanza per il panorama enogastronomico italiano: Beppe Bigazzi che sarà insignito del Premio Gusto DiVino 2016.

La sua carriera si presenta già costellata di successi e nomine importanti: dalla Banca d’Italia all’ENI, passando per l’IMI. Dal 1968 al 1970 è Vice Segretario Generale del Comitato dei Ministri per il Mezzogiorno e membro dei vari Comitati Interministeriali di Programmazione Economica. Nel 1993 decide di ritirarsi dal mondo del lavoro per dedicarsi all’attività di scrittore, giornalista ed esperto di gastronomia: dal 1961 è infatti redattore de «Il Nuovo Osservatore».
Ha anche partecipato alle ultime quattro edizioni delle Mille Miglia, alla Carrera Messicana 1954 e alle ultime tre edizioni della Targa Florio.

Dall’ottobre 2000 cura una rubrica quotidiana all’interno de “La prova del cuoco”, programma televisivo in onda su Rai Uno ed é spesso ospite dei programmi televisivi “Maurizio Costanzo Show” e “Porta a Porta”.
Ha curato la rubrica “Luoghi di delizia”, del quotidiano «Il Tempo» dal 1997 al 1999 e ha pubblicato numerosi libri tra i quali ricordiamo «La Natura come Chef», grazie al quale vince nel 1997 il premio “Verdicchio d’Oro”.  Nel novembre 1998 pubblica «La Cucina Semplice dei Sapori d’Italia», col quale si aggiudica il Premio Versilia 1999 dell’Associazione Italiana Sommeliers.
Nello stesso anno, pubblica «Cinquanta Itinerari Italiani», che gli permette di vincere il Premio «Radicchio d’Oro» di Castelfranco Veneto.
Nell’ottobre 2002, insieme a Ciro Vestita, pubblica «La Farmacia e la Dispensa del Buon Dio», alimentarsi e curarsi con le erbe spontanee. Con questo libro ha vinto il Premio Gourmand World Cookbook Awards, Barcellona (febbraio 2004).
Dal giugno 2001 è eletto Presidente della Strada del Vino “Terre d’Arezzo”.
Dal 2002 è docente di comunicazione mediatica nel Master “La rotte del gusto” dell’Università di Siena, sede di Arezzo.

Nel 2011-2013 lo ritroviamo in televisione su Alice e Arturo nelle trasmissioni “Bischeri e Bischerate” e “Amici miei….Bischeri”, mentre nel 2013 ritorna in Rai con la “Prova del cuoco”.

Insomma, come ben anticipato i dieci anni del Castelbuono DiVino Festival gemellato con il blues and wine soul festival saranno festeggiati con nomi ed eventi di grande rilevanza e che metteranno maggiormente sotto i riflettori la manifestazione castelbuonese, che già attira un copioso numero di turisti.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago