Presentata ieri mattina, Venerdì 24 Giugno 2016, a Palermo, presso la Sala Giunta di Palazzo delle Aquile, sede del Comune, la XVIII Assemblea Nazionale del Coordinamento delle Agende Locali Italiane.
L’assise avrà quest’anno, come palcoscenico, la città di Castelbuono dove da giovedì 7 a venerdì 8 luglio 2016 si svolgeranno i lavori. Il tema di quest’anno “Promuovere, sviluppare, sperimentare l’Economia circolare”.
I lavori si svolgeranno presso la sala convegni del Polo museale dell’ex convento di San Francesco (Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”) e presso la Sala delle Capriate dell’ex monastero Santa Venera di via Roma, 72.
Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Coordinamento Agende 21, prof. Maurizio Tira, il sindaco di Castelbuono e vicepresidente del Coordinamento Agende 21, dott. Antonio Tumminello, il vice sindaco e assessore alla Tutela Ambientale, dott. Marcello D’Anna e gli assessori comunali di Palermo, prof. Gianfranco Rizzo (Innovazione) e l’ing.Sergio Marino (Ambiente).
A Castelbuono si terrà un convegno a più voci sull’economia circolare a partire dalle direttive europee e dalle esperienze delle città e dei territori italiani. Presente anche con una lectio magistralis il senatore Stefano Vaccari, relatore del recente Collegato Ambientale.
All’evento sono stati invitati il ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti e il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…