CARABINIERI: SEQUESTRATI BENI PER 6 MILIONI DI EURO TRA CUI VILLINI A CEFALU’ E CAMPOFELICE

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, del provvedimento di sequestro di beni per un valore complessivo di circa € 6.000.000,00 a carico di:
– PISCITELLO Francesco Paolo nato a Palermo il 09.01.1951 (tratto in arresto nell’ambito dell’operazione denominata “PERSEO”, in atto libero).
Le indagini patrimoniali sono consequenziali all’operazione denominata “PERSEO” che, del dicembre del 2008, aveva consentito di trarre in arresto, tra gli altri, PISCITELLO Francesco Paolo perché ritenuto responsabile di aver aiutato l’allora latitante SCALAVINO Enrico, della famiglia mafiosa di Palermo Corso Calatafimi, a sottrarsi alle ricerche dell’autorità fornendogli appoggio logistico consistito nel mettergli a disposizione un appartamento, con l’aggravante di avere commesso i fatti al fine di agevolare l’attività dell’associazione mafiosa “Cosa Nostra”.
Il PISCITELLO, per tali fatti, veniva condannato ad anni 2 di reclusione.
La complessa attività investigativa patrimoniale, svolta attraverso minuziosi accertamenti sui beni riconducibili al predetto ed ai suoi familiari, ha consentito di individuare e sequestrare un patrimonio illecitamente accumulato, del valore di circa € 6.000.000,00, non ritenuto dal Tribunale di Palermo GIUSTIFICATO dai redditi percepiti, e costituito da:
– impresa individuale nel settore edile denominata “POLIEDIL COSTRUZIONI DI PISCITELLO GIOVANNI” con relativo complesso di beni aziendali, con sede in Palermo;
– nr. 05 magazzini siti in Palermo e Cefalu’ (PA);
– nr. 13 appartamenti siti in Palermo;
– quota di ½ di appartamento sito in Palermo;
– nr. 01 palazzina composta da tre piani sita in Palermo;
– nr. 01 fabbricato sito in Palermo;
– nr. 01 villa sita in Altofonte (PA);
– nr. 01 appezzamento di terreno edificabile sito in Palermo;
– nr. 04 diritti di usufrutto su immobili siti in Palermo;
– nr. 02 diritti di usufrutto su villini siti Campofelice di Roccella (PA);
– nr. 04 nude proprietà di immobili siti in Palermo;
– nr. 02 nude proprietà di villini siti Campofelice di Roccella (PA);
– nr. 40 rapporti bancari;
– nr. 12 veicoli.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago