“Promuovere, sviluppare, sperimentare l’Economia circolare”. Le esperienze degli Enti Locali a confronto per un modello italiano di Economia circolare è il tema della XVIII Assemblea Nazionale del Coordinamento delle Agende 21 Locali Italiane.
Quest’anno l’assise si svolgerà giovedì 7 e venerdì 8 luglio a Castelbuono, presso la sala convegni del Polo museale dell’ex convento di San Francesco (Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”) dove si ritroveranno a confronto sindaci e amministratori locali di tutta Italia che aderiscono al Coordinamento Agende 21.
La due giorni sarà presentata nel corso di una conferenza stampa venerdì 24 giugno 2016 alle ore 10,30 presso la Sala Giunta di Palazzo delle Aquile di Palermo.
Interverranno il sindaco di Castelbuono, dott. Antonio Tumminello, nonché vicepresidente del Coordinamento Agende 21, il vice sindaco e assessore alla Tutela Ambientale, dott. Marcello D’Anna, il presidente del Coordinamento Agende 21, prof. Maurizio Tira e gli assessori comunali di Palermo, prof. Gianfranco Rizzo (Innovazione) e l’ing. Sergio Marino (Ambiente).
Il Coordinamento Agende 21 è un’associazione nazionale di Regioni ed Enti locali e territoriali che, come definito dalle Nazioni Unite, sostengono la diffusione dei principi per rendere sostenibile lo sviluppo, integrando aspetti economici, sociali e ambientali. Ad oggi sono 419 i soci del Coordinamento: 8 Regioni, 34 Province, 29 realtà tra aggregazioni di Comuni, Comunità Montane ed Enti Parco, 348 Comuni, tra cui la maggior parte dei capoluoghi di regione, Roma e Milano in testa, e 66 sostenitori (agenzie ambientali, università, società di consulenza e altri).
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…