FESTA DELLA MUSICA, dalla Francia alle Madonie approda, domenica 26 a Gratteri.

Nata, in Francia, il 21 giugno del 1982, la Festa della Musica invitava ogni anno musicisti di ogni genere, professionisti e amatori, a suonare il 21 giugno per le strade e sulle piazze di ogni città. Anno dopo anno, la manifestazione si è sviluppata fuori dalle frontiere francesi, e si iscrive ormai in un contesto europeo che coinvolge numerose città in tutto il mondo. Adattandosi alle specificità culturali di ogni paese, la festa ha saputo inventarsi, reinventarsi e diventare una manifestazione musicale internazionale emblematica. Domenica 26 giugno, per onorare tale ricorrenza, in occasione della prima domenica in prossimità della ormai celeberrima data, la Youth Concert Band, Orchestra fiati delle Madonie, insieme ad altre quattro realtà musicali, “Pierluigi da Palestrina” di Collesano, “Angelo Tornabene” di Gratteri e “I 20 Armonici” di Villalba (CL) formeranno un’unica orchestra.
Alle 18.30, in Piazza Monumento a Gratteri, i complessivi 80 elementi si esibiranno, in una vera e propria “prova aperta al pubblico”, nei brani Triscariana di N. Mogavero, Collesan Suite di G. Lotario, Jericho di B. Appermont, Diagram di A. Waignein, Rodhes di S. Santassi, A Discovery fantasy di J. De Haan, Santana Arr. di G. Gazzani e Menhir di f. Ledda.

I maestri Salvatore Rajmondo, Francesco Cangelosi, Giuseppe Scarlata e Giuseppe Di Matteo si alterneranno nella direzione dell’orchestra, interagendo con il pubblico e “correggendo” eventuali errori delle quattro realtà che si incontrano per la prima volta.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita.

Per Info:
M° Salvatore Rajmondo
338 7778210

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago