Incontri d’estate: Violante racconta la cultura della “Grande Palermo”

Una biografia culturale di Palermo dalla fine degli anni Cinquanta agli Ottanta raccontata con affetto e ironia da uno dei suoi protagonisti. È il tema dell’appuntamento che propone domani, 23 giugno, “Incontri d’estate”, la rassegna culturale curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Al cinema Di Francesca viene presentato alle 18,30 il libro di Piero Violante, “Swinging Palermo”, edito da Sellerio. Violante, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Palermo, giornalista e critico musicale, dialogherà con Nuccio Vara, giornalista della Rai.
Violante racconta tutto quello che nel mondo dell’arte e della cultura accadeva a Palermo tra l’Università, il teatro Massimo, le grandi mostre d’arte, il giornale L’Ora, gli incontri con Leonardo Sciascia. C’era in quegli anni quella che Violante definisce una “classe dirigente di opposizione”: una generazione di maestri del sapere critico e dell’impegno civile. Questo gruppo di intellettuali nemici del consuetudinario animava la vita di una Palermo che, nonostante tutto, era diventata la capitale cosmopolita delle nuove arti nella quale si andava svolgendo una storia di libertà, ricerca, curiosità intellettuale, contestazione. A tutti questi fermenti dava voce il giornale L’Ora, punto di riferimento per una vivace e tenace battaglia delle idee, testimone dell’ascesa e della caduta della “Grande Palermo”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago