Cefalù, 5 famiglie sfollate dopo l’incendio

Sono cinque al momento i nuclei familiari sfollati in conseguenza del grave incendio del 16 giugno scorso, e ai quali l’Amministrazione comunale si è fatta carico di assicurare ospitalità, prima presso strutture ricettive locali e successivamente in immobili assunti in locazione dall’Ente.
Intanto, presso il Municipio, è attiva una sala operativa, il cui compito è quello di raccogliere tutte le segnalazioni dei cittadini di danni prodotti dall’incendio.
A tal proposito, il Comune ha chiesto ed ottenuto la disponibilità di alcuni liberi professionisti, a redigere gratuitamente le perizie giurate per i cittadini, con basso reddito, che hanno subito grossi danni ai loro beni. Le operazioni saranno coordinate dall’Ufficio Tecnico Comunale, che individuerà, sulla base delle segnalazioni pervenute, i casi in cui occorre procedere alla stima dei danni.
Desidero inoltre ringraziare le Forze dell’Ordine ( specialmente alcuni uomini della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri che hanno salvato dalle fiamme diverse persone), i Vigili del Fuoco, la Croce Rossa, gli uomini della Forestale, i volontari della Protezione civile, delle associazioni di volontariato e tutti coloro che nell’immediatezza dell’evento e a tutt’oggi continuano a mettere a disposizione la propria opera.
Costoro sono il simbolo dell’unità della comunità cefaludese. Grazie di cuore.
Il Sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina

P.S. Oggi Mercoledi 22 Giugno una squadra di lavoratori forestali ripulirà dai resti dell’incendio la strada di contrada Salinelle e contrada Aranciotto.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago