?????????????
Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) affronta oggi la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell’esame di Maturità 2016. Sei le ore a disposizione per lo svolgimento.
Ecco le tracce proposte ai maturandi 2016 per il primo scritto di Italiano:
Umberto Eco sulle funzioni della letteratura: il brano e’ tratto dall’opera Sulla letteratura, una raccolta di saggi pubblicata nel 2002.
“Crescita, sviluppo e progresso sociale. E’ il Pil misura di tutto”, per il saggio in ambito economico.
Il rapporto padre-figlio nelle arti e letteratura del ‘900 è la traccia che dovranno sviluppare gli studenti che sceglieranno il saggio in ambito artistico.
Il suffragio universale è la traccia proposta per il tema storico.
Una riflessione sui confini a partire da un testo allegato è la traccia proposta ai maturandi per il tema di attualità.
L’avventura dell’uomo nello spazio: è una delle tracce proposte ai maturandi per la prima prova dell’esame di maturità nella tipologia saggio breve in ambito tecnico-scientifico.
Anche il valore del paesaggio è l’argomento scelto per il saggio storico-politico.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…