Castelbuono al centro del Coordinamento Agende 21

“Promuovere, sviluppare, sperimentare l’Economia circolare”: le esperienze degli Enti Locali a confronto per un modello italiano di Economia circolare è il tema della XVIII Assemblea Nazionale del Coordinamento delle Agende 21 Locali Italiane.
Quest’anno l’assise si svolgerà giovedì 7 e venerdì 8 luglio a Castelbuono, presso la sala convegni del Polo museale dell’ex convento di San Francesco (Museo Naturalistico “Francesco Minà Palumbo”) dove si ritroveranno a confronto sindaci e amministratori locali di tutta Italia che aderiscono al Coordinamento Agende 21.
La due giorni sarà presentata nel corso di una conferenza stampa venerdì 24 giugno 2016 alle ore 10,30 presso la Sala Giunta di Palazzo delle Aquile di Palermo.
Interverranno il sindaco di Castelbuono, dott. Antonio Tumminello, il vice sindaco e assessore alla Tutela Ambientale, dott. Marcello D’Anna, il presidente del Coordinamento Agende 21, prof. Maurizio Tira e gli assessori comunali di Palermo, prof. Gianfranco Rizzo (Innovazione) e l’ing. Sergio Marino (Ambiente).

Il Coordinamento Agende 21 è un’associazione nazionale di Regioni ed Enti locali e territoriali che, come definito dalle Nazioni Unite, sostengono la diffusione dei principi per rendere sostenibile lo sviluppo, integrando aspetti economici, sociali e ambientali. Ad oggi sono 419 i soci del Coordinamento: 8 Regioni, 34 Province, 29 realtà tra aggregazioni di Comuni, Comunità Montane ed Enti Parco, 348 Comuni, tra cui la maggior parte dei capoluoghi di regione, Roma e Milano in testa, e 66 sostenitori (agenzie ambientali, università, società di consulenza e altri).

Foto di repertorio

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

4 secondi ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago