Ai cittadini del distretto 33

Il 5 ottobre del 2015, l’ Associazione Federconsumatori ha provveduto ad inoltrare alla Procura della Repubblica ed ai N.A.S, del gravissimo modo di procedere del distretto 33 di Cefalù nel quale, per disposizioni interne contrarie alle normative vigenti, si sottoponevano al pagamento del ticket sanitario quei pazienti che al momento della prescrizione ne erano esenti ma, non lo erano più al momento della prestazione stessa.
Questa prassi consolidata ormai da anni, è del tutto illegittima per contrarietà a norme di legge, nonché alla disposizione di cui al D.M. dell’11-12-2009 il quale espressamente sancisce che i requisiti necessari per il diritto all’esenzione debbano sussistere all’atto della “prescrizione”, poiché è in quel momento che si rileva il diritto all’esenzione stessa.
Quindi, disposizioni che valevano per TUTTA la sanità, di fatto venivano disattese “solo” dal nostro distretto di Cefalù (ivi compreso l’ospedale G. Giglio di Cefalù!), costringendo gli ignari cittadini al pagamento di un ticket non dovuto, arrecando così un danno ai pazienti ed un indebito vantaggio economico all’azienda e alla Fondazione G. Giglio di Cefalù.
Dopo varia corrispondenza – dove si ringraziava la Federconsumatori per le segnalazioni volte a migliorare i servizi all’utenza – ed infruttuosi incontri, finalmente, grazie alla disponibilità data dal Presidente della Commissione VI – Servizi Sociali e Sanitari, On. G. Digiacomo in data 08 u.s. alle ore 10.30 presso l’ARS, si è tenuta l’audizione reclamata fortemente dalla Federconsumatori e che ha visto partecipi i componenti della Commessione e i direttori dell’ASP e del distretto (Curcurù e Settepani) e i rappresentanti della Fondazione G. Giglio (Albano – Virgilio e Lupo).
Alla fine, è stata riconosciuta fondata la denuncia della Federconsumatori!!!! Pertanto, si procederà al relativo “rimborso” dei ticket indebitamente pagati e non dovuti dai cittadini”.
Per quei cittadini che non dovessero ricevere alcun rimborso e ritengono invece di averne diritto, rinnoviamo l’invito che siamo sempre a loro disposizione.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

9 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

14 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago