Ai cittadini del distretto 33

Il 5 ottobre del 2015, l’ Associazione Federconsumatori ha provveduto ad inoltrare alla Procura della Repubblica ed ai N.A.S, del gravissimo modo di procedere del distretto 33 di Cefalù nel quale, per disposizioni interne contrarie alle normative vigenti, si sottoponevano al pagamento del ticket sanitario quei pazienti che al momento della prescrizione ne erano esenti ma, non lo erano più al momento della prestazione stessa.
Questa prassi consolidata ormai da anni, è del tutto illegittima per contrarietà a norme di legge, nonché alla disposizione di cui al D.M. dell’11-12-2009 il quale espressamente sancisce che i requisiti necessari per il diritto all’esenzione debbano sussistere all’atto della “prescrizione”, poiché è in quel momento che si rileva il diritto all’esenzione stessa.
Quindi, disposizioni che valevano per TUTTA la sanità, di fatto venivano disattese “solo” dal nostro distretto di Cefalù (ivi compreso l’ospedale G. Giglio di Cefalù!), costringendo gli ignari cittadini al pagamento di un ticket non dovuto, arrecando così un danno ai pazienti ed un indebito vantaggio economico all’azienda e alla Fondazione G. Giglio di Cefalù.
Dopo varia corrispondenza – dove si ringraziava la Federconsumatori per le segnalazioni volte a migliorare i servizi all’utenza – ed infruttuosi incontri, finalmente, grazie alla disponibilità data dal Presidente della Commissione VI – Servizi Sociali e Sanitari, On. G. Digiacomo in data 08 u.s. alle ore 10.30 presso l’ARS, si è tenuta l’audizione reclamata fortemente dalla Federconsumatori e che ha visto partecipi i componenti della Commessione e i direttori dell’ASP e del distretto (Curcurù e Settepani) e i rappresentanti della Fondazione G. Giglio (Albano – Virgilio e Lupo).
Alla fine, è stata riconosciuta fondata la denuncia della Federconsumatori!!!! Pertanto, si procederà al relativo “rimborso” dei ticket indebitamente pagati e non dovuti dai cittadini”.
Per quei cittadini che non dovessero ricevere alcun rimborso e ritengono invece di averne diritto, rinnoviamo l’invito che siamo sempre a loro disposizione.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

7 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago