Tanti forestali a libro paga ma pochi cervelli in politica

Ci accorgiamo che la nostre bella terra di Sicilia, tanto invidiata da coloro che non lo vivono sta delicatamente sottraendosi al lustro e alle bellezze che giustamente vanta, per colpa di tanti fattori che possono e devono per cause maggiori essere prese in considerazioni per riportarle ad un livello superiore visto tutto quello che abbiamo notato e visto sotto i nostri occhi. Assistiamo che tanti politici e non, parlano e dicono la sua, sulle cause e i motivi che hanno spinto la mano dell’uomo (perché solo di questo si può trattare) a mettere un tappo attualmente alla flora madonita e non. Ripartire sa subito con il piede giusto sarebbe ad occhio di tutti e non solo, l’unica arma fattibile per risollevare parzialmente la debacle del territorio visto che coloro che hanno gestito questa situazione sin d’ora, debbono dare delle spiegazioni concrete alla gestione di un qualcosa che, seppur si dice abbia funzionato a dovere non riesce a reperire il responsabile, dando delle giustificazioni scagliandosi sul solito forestale di turno (che stà in tutte le salse italiane), estraendosi alle proprie responsabilità politiche nel non saper gestire ciò per cui è pagato….
Tanto personale in organico per essere gestito male e per essere utilizzato in ritardo e fuori periodo. Questa è la conclusione che si evince, in un contesto territoriale che vive da decenni e dove il parlare è la miglio medicina per pensare di risolvere tutti i problemi dei siciliani, sopratutto quando si parla di comparto forestale.
La protezione del territorio, dell’ambiente e del paesaggio è una priorità del governo che deve gestire tale “patata” come un’emergenza perenne finche non si risolve il problema, essendo l’unica prospettiva si sviluppo delle aree interne delle Madonie, Nebrodi e tante altre bellezze che dobbiamo continuare a tutelare. Si sono esaurite le chiacchiere e ripetere l’ennesima barzelletta ha stancato anche i bambini che domandano ai loro genitori il perchè di tale passività organizzativa nel rispondere alle vigliaccate che purtroppo continuiamo a notare annualmente. Purtroppo si nota, la carenza di cervelli in politica (ne basterebbe solo la volontà), forse dovremmo bandire un concorso in merito …….o no ?

Antonio David
(Forestalinews)

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

9 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

10 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

12 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

15 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

17 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

21 ore ago