PERCORSI DA SOGNO E CIBI DELLA TRADIZIONE, A CURA DI ITIMED

Arte, paesaggio e gusto.
Sono gli ingredienti di un week end che, tra introspezione, relax e approfondimenti culturali , promette emozioni intense, legate alla riscoperta del territorio all’insegna della lentezza e della percezione, sia interiore che esteriore, dei più luoghi suggestivi del panorama madonita.
Ad organizzarlo è l’associazione culturale Itinerari del Mediterraneo , presieduta dall’architetto Antonella Italia, nell’ambito del progetto di ec-cellenza “Rete Ecosistemi Madoniti – REM percorsi da sogno” e in occa-sione della Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia.
Il weekend prevede sabato 25 dalle 19,30 alle 21,30 un itinerario di degustazione di vini, formaggi e dolci “ A casa del Marchese Pottino di Echifaldo” con accoglienza in abiti d’epoca e musica classica dal vivo, mentre domenica 26 sarà una giornata dedicata all’arte, alla bellezza e all’attraversamento dei luoghi.
“Abbiamo concepito un itinerario di scoperta fondato sulla rappre-sentazione pittorica – spiega Italia – in cui appunti, annotazioni e disegni assumono un ruolo fondamentale nella percorrenza dei luoghi, sia del pae-saggio che dell’anima”.
I viaggiatori, armati di taccuini, matite e acquerelli – o altre tecniche di disegno, compatibilmente alle esperienze già compiute o alle preferenze personali – racconteranno attraverso il disegno e la scrittura il percorso compiuto: ogni “elaborato” sarà una sintesi di stupore e meraviglia, com’è tipico delle creazioni strettamente connesse all’interiorità.
“Non occorre certo essere artisti – aggiunge Italia – per partecipare a questa esperienza: l’iniziativa è aperta a tutti, a partire da principianti e ap-passionati mossi dalla volontà di confrontarsi con un itinerario di forte im-patto emozionale, che si colloca ben oltre la semplice ammirazione di siti di interesse.
L’evento sarà caratterizzato da un parterre di testimonial di grande interesse : l’architetto Anna Cottone, coordinatrice degli urban sketcher di Palermo, la docente di pittura e decorazione e coordinatrice dell’Associazione Avventure nel Mondo Maya Di Giulio, il blogger pa-lermitano Dario La Rosa, responsabile della testata on line SiciliaWeekend e Valeria Bruno, imprenditrice palermitana del marketing e della comunicazione; partner d’eccezione sarà la Scuola del Viaggio, che pro-porrà un video la cui proiezione è prevista nell’ambito dell’incontro per illustrare l’evento ai giornalisti che si terrà sabato 25 alle 17:00 presso i locali di Palazzo Pottino, a Petralia Soprana; la conferenza sarà condotta dalla giornalista Marianna La Barbera.
Per info e prenotazioni è possibile contattare il 3483394617, consultare il sito www.itimed.org oppure inviare una mail a info@itimed.org.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

19 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

3 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

6 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

8 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

12 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

13 ore ago