Scommettiamo che adesso si spende più per la riparazione anziché per la prevenzione?

Scommettiamo che adesso si spende più per la riparazione anziché per la prevenzione?
Inoltre condanniamo i criminali piromani colti in flagranza di reato, chiunque esso sia!

Ce lo dimostrano le frane e gli alluvioni che alla Sicilia costano 400 milioni l’anno. E che su 424 lavori solo 175 ultimati, un terzo dei fondi stanziati su un totale di 600 mln (fonte qds.it 2014).

Coldiretti afferma che negli ultimi 20 anni per ogni miliardo stanziato in prevenzione ne sono stati spesi oltre 2,5 per riparare i danni.

Proprio per i disastri idrogeologi e quelli causati dagli incendi, noi potremmo essere una
grandissima risorsa per la prevenzione del territorio. Però si investe tantissimo sulla riparazione del danno, quando invece potremmo essere utilizzati per la prevenzione del danno. E qualora ci fosse la volontà politica, ci sarebbe anche un ritorno economico per i contribuenti.

Condanniamo i criminali piromani e li mettiamo in prima pagina ogni qualvolta
che un delinquente viene colto in flagranza di reato. Il vero forestale non
distrugge la natura.
Il vero forestale cura, ama e difende la natura.
Il vero forestale è consapevole che alberi e foreste sono importanti per la salute
dell’uomo.
Il vero forestale prende le distanze dai piromani criminali, chiunque esso sia!
Hanno tutti un nome e cognome quei piromani colti in flagranza di reato, rari i casi dei lavoratori forestali, ecco tutte le prove.
Link: http://forestaliantincendiosicilia.blogspot.it/2016/03/hanno-tutti-un-nome-e-cognome-quei.html?m=1

Michele Mogavero (Addetto incendi boschivi – Responsabile del blog specifico)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago