Scommettiamo che adesso si spende più per la riparazione anziché per la prevenzione?

Scommettiamo che adesso si spende più per la riparazione anziché per la prevenzione?
Inoltre condanniamo i criminali piromani colti in flagranza di reato, chiunque esso sia!

Ce lo dimostrano le frane e gli alluvioni che alla Sicilia costano 400 milioni l’anno. E che su 424 lavori solo 175 ultimati, un terzo dei fondi stanziati su un totale di 600 mln (fonte qds.it 2014).

Coldiretti afferma che negli ultimi 20 anni per ogni miliardo stanziato in prevenzione ne sono stati spesi oltre 2,5 per riparare i danni.

Proprio per i disastri idrogeologi e quelli causati dagli incendi, noi potremmo essere una
grandissima risorsa per la prevenzione del territorio. Però si investe tantissimo sulla riparazione del danno, quando invece potremmo essere utilizzati per la prevenzione del danno. E qualora ci fosse la volontà politica, ci sarebbe anche un ritorno economico per i contribuenti.

Condanniamo i criminali piromani e li mettiamo in prima pagina ogni qualvolta
che un delinquente viene colto in flagranza di reato. Il vero forestale non
distrugge la natura.
Il vero forestale cura, ama e difende la natura.
Il vero forestale è consapevole che alberi e foreste sono importanti per la salute
dell’uomo.
Il vero forestale prende le distanze dai piromani criminali, chiunque esso sia!
Hanno tutti un nome e cognome quei piromani colti in flagranza di reato, rari i casi dei lavoratori forestali, ecco tutte le prove.
Link: http://forestaliantincendiosicilia.blogspot.it/2016/03/hanno-tutti-un-nome-e-cognome-quei.html?m=1

Michele Mogavero (Addetto incendi boschivi – Responsabile del blog specifico)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago