Operazione Mare Sicuro oggi al via

Parte oggi, sabato 18 giugno, l’operazione MARE SICURO 2016, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Palermo nell’ambito di un più ampio contesto nazionale disposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Scopo dell’operazione è rafforzare i controlli lungo l’intero litorale di competenza al fine di garantire all’utenza un’adeguata e tranquilla fruibilità della fascia costiera palermitana.
Scopo primario dei militari della Guardia Costiera è la salvaguardia della vita umana in mare mediante interventi rapidi e tempestivi nonché assicurare la fruizione del mare e delle attività balneari in totale sicurezza e tranquillità, prevenendo eventuali incidenti in mare e lungo i litorali.
Gli uomini e le donne della Guardia Costiera procederanno per tutto il periodo estivo ad una serie di controlli sia in mare che a terra, mirati alla prevenzione degli incidenti nonché all’accertamento di eventuali violazioni in materia di sicurezza della navigazione, salvaguardia dei bagnanti, repressione dei comportamenti illeciti in materia di pesca, diporto, ambiente e demanio marittimo.
La fascia costiera del Compartimento Marittimo di Palermo, compresa tra Balestrate e Finale di Pollina, sarà controllata via mare da 9 motovedette e 5 gommoni mentre via terra da numerose pattuglie e decine di uomini per verificare il rispetto dell’Ordinanza Balneare, la sicurezza dei lidi e delle spiagge libere ed attrezzate.
I cittadini palermitani potranno segnalare eventuali situazioni di pericolo e/o richieste di soccorso in mare e sulle spiagge mediante la composizione del numero blu 1530, gratuito sia dai cellulare che da rete fisse ed attivo 24h al giorno per tutto l’anno.
L’operazione MARE SICURO, attiva su tutto il territorio nazionale, comporterà, per quanto concerne l’area di giurisdizione della Direzione Marittima di Palermo (da Cefalù a Gela, comprese le Isole di Ustica, Arcipelago delle Isole Egadi, Pantelleria e Lampedusa), l’impiego complessivo di 16 gommoni, 48 unità navali, 20 pattuglie terrestri ed il dispiegamento sul territorio di circa 270 uomini e donne della Guardia Costiera.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

16 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago