Operazione Mare Sicuro oggi al via

Parte oggi, sabato 18 giugno, l’operazione MARE SICURO 2016, organizzata e coordinata dalla Capitaneria di Porto di Palermo nell’ambito di un più ampio contesto nazionale disposto dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Scopo dell’operazione è rafforzare i controlli lungo l’intero litorale di competenza al fine di garantire all’utenza un’adeguata e tranquilla fruibilità della fascia costiera palermitana.
Scopo primario dei militari della Guardia Costiera è la salvaguardia della vita umana in mare mediante interventi rapidi e tempestivi nonché assicurare la fruizione del mare e delle attività balneari in totale sicurezza e tranquillità, prevenendo eventuali incidenti in mare e lungo i litorali.
Gli uomini e le donne della Guardia Costiera procederanno per tutto il periodo estivo ad una serie di controlli sia in mare che a terra, mirati alla prevenzione degli incidenti nonché all’accertamento di eventuali violazioni in materia di sicurezza della navigazione, salvaguardia dei bagnanti, repressione dei comportamenti illeciti in materia di pesca, diporto, ambiente e demanio marittimo.
La fascia costiera del Compartimento Marittimo di Palermo, compresa tra Balestrate e Finale di Pollina, sarà controllata via mare da 9 motovedette e 5 gommoni mentre via terra da numerose pattuglie e decine di uomini per verificare il rispetto dell’Ordinanza Balneare, la sicurezza dei lidi e delle spiagge libere ed attrezzate.
I cittadini palermitani potranno segnalare eventuali situazioni di pericolo e/o richieste di soccorso in mare e sulle spiagge mediante la composizione del numero blu 1530, gratuito sia dai cellulare che da rete fisse ed attivo 24h al giorno per tutto l’anno.
L’operazione MARE SICURO, attiva su tutto il territorio nazionale, comporterà, per quanto concerne l’area di giurisdizione della Direzione Marittima di Palermo (da Cefalù a Gela, comprese le Isole di Ustica, Arcipelago delle Isole Egadi, Pantelleria e Lampedusa), l’impiego complessivo di 16 gommoni, 48 unità navali, 20 pattuglie terrestri ed il dispiegamento sul territorio di circa 270 uomini e donne della Guardia Costiera.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

22 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago