Il clima politico si fa sempre più caldo, il primo cittadino deve dare delle risposte immediate, non può sottrarsi davanti a 316 firmatari. Già un anno fa il piccolo borgo Madonita venne penalizzato dal gravissimo gesto politico portato avanti da 6 consiglieri di maggioranza, gesto che fece decadere l’intero organo consiliare e di conseguenza lo stesso fini’sotto commissariamento. Voglio ricordare a tutti che in quell’occasione stranamente due consiglieri tra i 6 dimissionari, e più precisamente il Signor Abbate Domenico e il Signor Di Prima Giacomo diventaro assessori della giunta Brucato. Non voglio aggiungere nient’altro, il resto lo lascio alla vostra immaginazione.
Su proposta del Sindaco Calogero Brucato, il commissario straordinario delibera la Convenzione dei servizi con Petralia Soprana. Blufi non ci sta e l’ex vicepresidente del consiglio Lillo Puleo si fa promotore di una petizione popolare dove assieme a 315 firmatari chiedono la revoca della delibera del commissario, la revoca della nomina degli assessori e la convocazione urgente di un’assemblea cittadina.
Faccio presente che Blufi nel lontano 1972 condusse diverse lotte per ottenere l’autonomia da Petralia Soprana e questa convezione se portata a termine ci riporterebbe indietro nel tempo.
Calogero Puleo (nel riquadro)
IN ALLEGATO LA petizione
Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…
Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…
Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…