PINO APPRENDI ( PD) INCENDI IN SICILIA “A NESSUNO E’ CONCESSO DI AUTOASSOLVERSI”

Poche volte nel corso dei miei quasi 40 anni di servizio nei vigili del fuoco ho assistito a simili eventi catastrofici; ma è pur vero che in altri tempi non si era nelle condizioni di prevedere con gli appositi servizi meteo, o di sapere con anticipo l’avvicinarsi di queste temperature tropicali.
In queste ore ho sentito dichiarazioni di “autoassoluzione”; mi dispiace, a nessuno può essere concesso. In questi casi la repressione non può competere con la vastità del disastro; mi piacerebbe sapere quali organismi si sono riuniti, nei giorni che hanno preceduto gli eventi, quali provvedimenti di prevenzione sono stati adottati, quali risorse “aggiuntive” sono state messe a disposizione. Non ci siamo.
Se è vero, come è vero, che il giorno prima è stata avviata la campagna antincendio quale piano di prevenzione è stato messo in atto? Come sono state distribuite nel territorio a rischio le unità operative antincendio? Perchè non si è provveduto a rinnovare la convenzione fra Regione Siciliana e Vigili del Fuoco ? Come è stato predisposto l’utilizzo dei volontari? Le forze dell’Ordine sono state avvertite che potevano verificarsi di questi eventi per mano dell’uomo?
Ormai ci siamo abituati alle lacrime del giorno dopo, solo per un caso fortuito non ci sono state vittime. L’episodio dei bambini di Monreale che sono dovuti ricorrere a cure mediche, ne è un esempio.
Appare che gli interventi delle forze in campo non si siano svolti secondo una strategia d’insieme. La politica pressocchè inesistente.

Lo dice Pino Apprendi
Direzione Provinciale PD

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

7 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

10 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

10 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

13 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

15 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

19 ore ago