Incendi: ultimissime dal Parco e dall’Ospedale

Parco delle Madonie                                                                                                     “L’Ente Parco delle Madonie sosterrà la richiesta di calamità naturale che sarà avanzata da alcuni sindaci madoniti a seguito degli incendi che hanno seriamente danneggiato il territorio dal punto di vista naturalistico e le piccole aziende dal punto di vista economico: un diritto sacrosanto che penso il Governo accoglierà certamente”. E’ quanto dichiarato dal Presidente dell’ente Parco delle Madonie Angelo Pizzuto a seguito degli incendi in corso che hanno provocato  danni al patrimonio naturalistico e boschivo dell’area parco, soprattutto nelle aree di Cefalu’, Gibilmanna, Collesano, Isnello e Gratteri. “Tuttavia – continua Pizzuto – è necessario porre l’attenzione su una parola chiave che possa contrastare questo devastante fenomeno, e cioe’ prevenzione. Gli interventi in regime di emergenza da parte di  vigili del fuoco, corpo forestale e degli infaticabili volontari di protezione civile in diverse aree madonite  servono a ben poco  se a monte non si svolge il lavoro preparatorio, peraltro previsto da diverse leggi e decreti regionali, che possa consentire interventi mirati e piu’ incisivi a seguito del divampare degli incendi, molto spesso di origine dolosa e criminale.
E’ necessario ripristinare immediatamente il servizio di manutenzione straordinaria dei sentieri boschivi e la relativa creazione dei viali parafuoco, solitamente a cura dell’ex azienda foreste demaniali,  nel periodo precedente all’inizio dell’estate. Bisogna poi prevedere la rimozione immediata dei detriti boschivi che giacciono sui bordi delle strade statali e provinciali che sono facile preda dei piromani, a cura della stessa forestale o delle associazioni interessate. In questo modo, gli interventi delle forze preposte e degli operai antincendio di pertinenza del Corpo Forestale potranno essere piu’ incisivi e soprattutto immediati. Ma questo da solo non basta. Consideriamo gli incendi del nostro pregiato patrimonio boschivo una calamita’ naturale, alla stessa stregua dell’emergenza rifiuti delle grandi citta’, e chiedero’ l’intervento dell’esercito per pattugliare le nostre zone e prevenire le azioni dei piromani che ogni anno operano nel territorio e che troppo spesso vengono catturati in flagrante per essere poi liberati subito dopo per astrusi cavilli legali.
Il Parco delle Madonie si farà promotore di inziative che coinvolgano tutti gli enti e associazioni coinvolte nella materia  in modo che ognuno possa fare la sua parte per arginare i nemici del nostro territorio. E soprattutto un appello ai cittadini madoniti per  vigilare sui nostri territori e segnalare prontamente qualsiasi situazione sospetta che possa sfociare in nuovo attacco ai nostri boschi. Difendiamoli, insieme”.

Ospedale San Raffaele Giglio                                                                                           Sono state sospese le attività ambulatoriali e i ricoveri programmati al Giglio di Cefalù per la giornata odierna a causa del vasto incendio che sta interessando la cittadina turistica. Lo comunica la direzione sanitaria. Vengono garantite le urgenze e la attività di Pronto Soccorso dove sono state assistite gia’ nel corso della mattinata una decina di pazienti per semplice intossicazione da fumo senza casi gravi. In mattinata sono stati, inoltre, dimessi i pazienti dimissibili. La situazione – precisa la direzione –  è sotto controllo.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

11 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago