ASP , AL VIA IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO

E’ STATO REALIZZATO DA “ DEDALUS” CHE SI E’ AGGIUDICATA LA GARA D’APPALTO REINDETTA DAL MANAGER CANDELA DOPO LA REVOCA DI UN’AGGIUDICAZIONE DEL 2012.L’AZIENDA SANITARIA RISPARMIA 9 MILIONI DI EURO

L’Asp di Palermo rinnova il proprio sistema informativo riorganizzando tutti i processi operativi dell’Azienda: da quelli prettamente sanitari, clinici e “territoriali” a quelli amministrativi e di gestione del personale. L’obiettivo è di rendere sempre più efficiente ed appropriata la risposta ai bisogni di salute degli assistiti.
Il sistema informativo è stato realizzato da Rti Dedalus che si è aggiudicata la nuova gara d’appalto bandita dall’Asp di Palermo dopo la revoca – da parte del Direttore generale, Antonio Candela – di un’aggiudicazione del dicembre 2012 sovrastimata. Si tratta di una delle tre gare revocate e reindette dal manager che hanno consentito di far risparmiare alle “casse” dell’Azienda sanitaria 50 milioni di euro, di cui 9 milioni soltanto per quella del sistema informativo.
“E’ un altro passo avanti di un’Azienda che ha puntato sull’informatizzazione dei servizi per facilitare l’accesso degli utenti – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Antonio Candela – dal ‘medico online’ all’esenzione con un click, da ‘Myvue’ (referti e radiografie vengono consegnate agli utenti attraverso un sistema che viaggia su internet, ndr) al laboratorio d’analisi informatizzato, stiamo fornendo ai cittadini gli “strumenti” per evitare gli accessi agli sportelli. La risposta sempre più numerosa (sono stati 287 mila gli assistiti che quest’anno hanno richiesto ed ottenuto online il certificato di esenzione ticket per reddito, ndr) ci fa capire che siamo sulla strada giusta”.
Nel rispetto delle linee guida ministeriali, il nuovo sistema informativo punta, tra l’altro, a ridurre i rischi di ripetizioni inutili di azioni e procedure sull’assistito, con risparmi di tempo e denaro, ma soprattutto punta a considerare come centrale il ruolo dell’utente garantendo la completezza di informazione riguardante i suoi accessi.
Il nuovo sistema di gestione, presentato ai dirigenti dell’Azienda sanitaria nel corso di un workshop tenutosi nella sala riunione del Presidio Pisani, consentirà anche un continuo monitoraggio della qualità dei servizi e dell’allocazione corretta delle risorse aziendali “evidenziando punti di forza e aspetti migliorabili nell’erogazione dell’assistenza ai cittadini”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago