Pollina, sabato 25 giugno si inaugura la Torre delle Stelle

Pollina punta in alto, non solo metaforicamente, ma anche con lo sguardo. È prevista infatti sabato 25 giugno prossimo, a partire dalle 18, l’inaugurazione della Torre delle Stelle, progetto multimediale di creazione contemporanea e divulgazione scientifica che sarà ospitato all’interno del Museo Maurolico. L’inaugurazione prevede diversi momenti, tutti ospitati nella splendida cornice del Teatro Pietra Rosa di Pollina. Si comincerà alle 18 con l’introduzione a cura di Davide Ganci del Consorzio Ulisse e Giuseppe Genchi dell’Associazione EcoMuseo Valdemone, seguirà la presentazione del progetto con gli interventi di Cristina Alga per Clac che ha coordinato la realizzazione del progetto come partner associato, Gabriella Sciortino, curatrice scientifica e l’autore del progetto artistico audiovisivo, Gianluca Scuderi. I saluti del sindaco Magda Culotta precederanno invece il taglio del nastro e l’aperitivo con brindisi inaugurale, previsto per le 19.30.
L’evento ha ottenuto l’importante patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che assieme al Comune di Pollina sostiene l’innovativo progetto di divulgazione scientifica che punta sulla creazione contemporanea e le tecnologie audiovisive per offrire agli spettatori un’esperienza immersiva e onirica altamente coinvolgente e suggestiva. “Entrare nella torre – spiega Gabriella Sciortino – è come intraprendere un viaggio verso una dimensione nuova, mediante un percorso di conoscenza, sensoriale e percettiva nella prima fase e cognitiva e didattica nella seconda”. Gli exhibit sono dell’agenzia sensibiliAmbienti. “Questa iniziativa – commenta il sindaco Magda Culotta, che è anche deputato nazionale del Pd – ha il duplice obiettivo di divulgare sapere rilanciando una struttura importante come il Museo Maurolico, che vogliamo far diventare sempre di più un polo culturale e un punto di riferimento per il territorio”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago