Cefalù – Al via il nuovo ciclo di “Incontri d’estate” con Francesco Tornatore

Si apre domani, Giovedì 16 Giugno 2016, al cinema Di Francesca di Cefalù il nuovo ciclo degli “Incontri d’estate”, una rassegna culturale curata da Giovanni Cristina e Franco Nicastro. Al primo incontro, alle 18,30, sarà presentato l’ultimo libro sugli scritti di Pio La Torre, “Ecco perché…”. Con l’autore, Francesco Tornatore, interverrà Emilio Miceli, dirigente nazionale della Cgil chimici.
Il libro è il frutto di una lunga ricerca sugli articoli, i saggi, gli interventi di Pio La Torre in 36 anni di impegno politico e civile. La pubblicazione è stata promossa dall’Istituto Gramsci siciliano, nel quale si conserva l’archivio personale di La Torre, che dedicò gran parte della sua attività politica e parlamentare alla lotta alla mafia: non a caso la legge che introduce nell’ordinamento penale il reato di associazione mafiosa e prevede la confisca dei beni dei boss porta il suo nome e quello di Virginio Rognoni.
In realtà, osserva Salvatore Nicosia nell’introduzione, quella di La Torre era una “personalità politica complessa”. E la sua lettura della realtà e della sua evoluzione era strettamente legata all’elaborazione di un pensiero politico affidato soprattutto alla scrittura. Questo rapporto era intenso e continuo, a giudicare dagli scritti disseminati in varie testate, soprattutto l’Unità, L’Ora, Rinascita, Critica marxista, Politica ed economia.
La produzione di La Torre, cominciata nel 1946 e proseguita incessantemente fino a pochi giorni dalla morte, il 30 maggio 1982, si distingue da tante forme di comunicazione politica oggi in uso, che sono di breve respiro. La Torre aveva e seguiva una visione larga su questioni vitali e un progetto di lavoro intellettuale e politico di ampia portata. “Era capace di creare alleanze e aperture senza rinunciare mai a una visione coerente e rigorosa” ha detto Achille Occhetto, che negli anni Settanta è stato segretario del Pci siciliano.
Gli incontri proseguiranno per tutta l’estate con eventi ai quali interverranno scrittori, giornalisti, magistrati.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago