Campionato Italiano Velocità Autostoriche: Manca poco per Cefalù-Gibilmanna

Partito il count down per la Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna, del 25 e 26 giugno, che sarà il sesto appuntamento del Campionato Italiano Velocità Autostoriche. La competizione organizzata dal comitato cefaludese “I Normanni” in collaborazione con l’Automobile Club Palermo, sta riscuotendo già un ottimo successo di iscrizioni non soltanto di autostoriche, ma anche da parte dei piloti delle vetture moderne. Sarà possibile inviare le adesioni fino a lunedì 20 giugno. L’ottimo esito della competizione nell’edizione 2015 ed il gradimento riscosso da pubblico e piloti ha portato i maggiori brand partner, come la catena MD, a riconfermare ed addirittura aumentare la fiducia verso l’efficacia promozionale dimostrata dall’appuntamento sportivo, che vanta, oltre alla meticolosità degli organizzatori, anche lo svolgimento in una delle location più esclusive in assoluto.
La Cronoscalata del Santuario di Gibilmanna sarà anche la seconda prova della Coppa Abarth Classiche, riservata alle auto del prestigioso marchio da corsa dello Scorpione. Testimonial del monomarca è il celebre driver comasco Arturo Merzario, l’inossidabile campione vincitore della Targa Florio nel 1972 e 1975.
Molto fermento nella cittadina “Perla del Tirreno”, dove la passione per i motori è particolarmente radicata, che attende con trepidazione l’edizione 2016 della cronoscalata che vanta un glorioso passato di titolazioni italiane ed addirittura europee e ripropone il leggendario percorso su 11,8 Km, che si arrampicano fino al noto Santuario sulle Madonie. Molte le adesioni già pervenute ed in particolare diversi i nomi in arrivo da oltre stretto a caccia di preziosi punti tricolori.

Calendario del Campionato Italiano Velocità Salita Autostoriche: 1-3 aprile Lago Montefiascone (VT); 29/04-1 maggio Trofeo Scarfiotti (MC); 13-15 maggio Cronoscalata Storica dello Spino (AR); 27–29 maggio Coppa della Consuma (FI); 10-12 giugno Scarperia – Giogo (FI); 24-26 giugno Cefalù – Gibilmanna (PA); 8-10 luglio Cesana – Sestriere; 22–24 luglio Camucia – Cortona (AR) Rinviata a ddd; 26-28 agosto Limabetone Storica (PT); 23-25 settembre Chianti Classico (SI).

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

5 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

10 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

12 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago