ASP : DOMANI, GIOVEDÌ , L’OPEN DAY DELLA PREVENZIONE ANCHE A CEFALU’ E TERMINI

AMBULATORI APERTI DALLE ORE 9 ALLE 19 PER EFFETTUARE GRATUITAMENTE MAMMOGRAFIA, PAP TEST E SOF TEST

Si rinnova domani (giovedì 16 giugno) a Palermo e provincia l’appuntamento con l’Open Day della prevenzione Gli ambulatori “dedicati” dell’Azienda sanitaria provinciale rimarranno aperti ininterrottamente 12 ore (dalle 9 alle 19).
In 9 strutture di città e provincia, l’Asp garantirà mammografia e pap test alle donne che rientrano nella fascia d’età individuata dai programmi di prevenzione: 50-69 anni per lo screening del tumore al seno e 25-64 anni per il carcinoma del collo dell’utero. Nell’ambito del progetto di prevenzione del tumore al colon-retto sarà distribuito il sof test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci).
“L’Open day di domani, di fatto, chiuderà le iniziative sulla prevenzione organizzate dall’Asp di Palermo nel primo semestre dell’anno – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – siamo stati impegnati in 11 tappe di ‘Asp in Piazza’ e in cinque Open Day. Sono iniziative che hanno l’obiettivo di avvicinare la sanità al territorio e di promuovere e far conoscere i programmi di screening. Ma sono, soprattutto, iniziative che hanno consentito di salvare decine di vite umane grazie a diagnosi precoci di tumori”.
Sono 9 le strutture di città e provincia dell’Asp coinvolte nell’Open Day di domani: Villa delle Ginestre, l’Ex IPAI di via Carmelo Onorato, l’Ospedale Ingrassia ed il PTA (Presidio Territoriale di Assistenza) Enrico Albanese, mentre in provincia all’Ospedale di Partinico, al “Cimino” di Termini Imerese, al “Dei Bianchi” di Corleone”, al PTA di Bagheria ed al Presidio di via Aldo Moro a Cefalù
Per ogni utente che si sottoporrà allo screening, verrà redatta una cartella clinica. In caso di test positivo, l’utente sarà avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori di qualità previsti a livello nazionale e internazionale.
Sono coinvolte nell’iniziativa la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), l’Associazione “Serena a Palermo” e l’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) Sicilia. (NR)

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago