ASP : DOMANI, GIOVEDÌ , L’OPEN DAY DELLA PREVENZIONE ANCHE A CEFALU’ E TERMINI

AMBULATORI APERTI DALLE ORE 9 ALLE 19 PER EFFETTUARE GRATUITAMENTE MAMMOGRAFIA, PAP TEST E SOF TEST

Si rinnova domani (giovedì 16 giugno) a Palermo e provincia l’appuntamento con l’Open Day della prevenzione Gli ambulatori “dedicati” dell’Azienda sanitaria provinciale rimarranno aperti ininterrottamente 12 ore (dalle 9 alle 19).
In 9 strutture di città e provincia, l’Asp garantirà mammografia e pap test alle donne che rientrano nella fascia d’età individuata dai programmi di prevenzione: 50-69 anni per lo screening del tumore al seno e 25-64 anni per il carcinoma del collo dell’utero. Nell’ambito del progetto di prevenzione del tumore al colon-retto sarà distribuito il sof test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci).
“L’Open day di domani, di fatto, chiuderà le iniziative sulla prevenzione organizzate dall’Asp di Palermo nel primo semestre dell’anno – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – siamo stati impegnati in 11 tappe di ‘Asp in Piazza’ e in cinque Open Day. Sono iniziative che hanno l’obiettivo di avvicinare la sanità al territorio e di promuovere e far conoscere i programmi di screening. Ma sono, soprattutto, iniziative che hanno consentito di salvare decine di vite umane grazie a diagnosi precoci di tumori”.
Sono 9 le strutture di città e provincia dell’Asp coinvolte nell’Open Day di domani: Villa delle Ginestre, l’Ex IPAI di via Carmelo Onorato, l’Ospedale Ingrassia ed il PTA (Presidio Territoriale di Assistenza) Enrico Albanese, mentre in provincia all’Ospedale di Partinico, al “Cimino” di Termini Imerese, al “Dei Bianchi” di Corleone”, al PTA di Bagheria ed al Presidio di via Aldo Moro a Cefalù
Per ogni utente che si sottoporrà allo screening, verrà redatta una cartella clinica. In caso di test positivo, l’utente sarà avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori di qualità previsti a livello nazionale e internazionale.
Sono coinvolte nell’iniziativa la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), l’Associazione “Serena a Palermo” e l’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) Sicilia. (NR)

redazione

Recent Posts

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

11 minuti ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

2 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

6 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

6 ore ago

Lo chiamano il “FRIGORIFERO SANGUISUGA”: se hai questa marca è normale avere la bolletta alta | Cambialo subito

Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…

8 ore ago

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

18 ore ago