ASP : DOMANI, GIOVEDÌ , L’OPEN DAY DELLA PREVENZIONE ANCHE A CEFALU’ E TERMINI

AMBULATORI APERTI DALLE ORE 9 ALLE 19 PER EFFETTUARE GRATUITAMENTE MAMMOGRAFIA, PAP TEST E SOF TEST

Si rinnova domani (giovedì 16 giugno) a Palermo e provincia l’appuntamento con l’Open Day della prevenzione Gli ambulatori “dedicati” dell’Azienda sanitaria provinciale rimarranno aperti ininterrottamente 12 ore (dalle 9 alle 19).
In 9 strutture di città e provincia, l’Asp garantirà mammografia e pap test alle donne che rientrano nella fascia d’età individuata dai programmi di prevenzione: 50-69 anni per lo screening del tumore al seno e 25-64 anni per il carcinoma del collo dell’utero. Nell’ambito del progetto di prevenzione del tumore al colon-retto sarà distribuito il sof test (per la ricerca del sangue occulto nelle feci).
“L’Open day di domani, di fatto, chiuderà le iniziative sulla prevenzione organizzate dall’Asp di Palermo nel primo semestre dell’anno – ha spiegato il Direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Antonio Candela – siamo stati impegnati in 11 tappe di ‘Asp in Piazza’ e in cinque Open Day. Sono iniziative che hanno l’obiettivo di avvicinare la sanità al territorio e di promuovere e far conoscere i programmi di screening. Ma sono, soprattutto, iniziative che hanno consentito di salvare decine di vite umane grazie a diagnosi precoci di tumori”.
Sono 9 le strutture di città e provincia dell’Asp coinvolte nell’Open Day di domani: Villa delle Ginestre, l’Ex IPAI di via Carmelo Onorato, l’Ospedale Ingrassia ed il PTA (Presidio Territoriale di Assistenza) Enrico Albanese, mentre in provincia all’Ospedale di Partinico, al “Cimino” di Termini Imerese, al “Dei Bianchi” di Corleone”, al PTA di Bagheria ed al Presidio di via Aldo Moro a Cefalù
Per ogni utente che si sottoporrà allo screening, verrà redatta una cartella clinica. In caso di test positivo, l’utente sarà avviato ad un percorso programmato e pianificato di approfondimento diagnostico e terapeutico del tutto gratuito, nel rispetto di rigorosi indicatori di qualità previsti a livello nazionale e internazionale.
Sono coinvolte nell’iniziativa la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), l’Associazione “Serena a Palermo” e l’Airc (Associazione italiana ricerca sul cancro) Sicilia. (NR)

redazione

Recent Posts

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

8 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

11 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

14 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

16 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

20 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

22 ore ago