Dopo tanti anni ritorna a San Mauro Castelverde la Sagra del Caciocavallo, promossa dal Comune con il patrocinio dell’Assessorato Regionale Siciliano al Turismo, Dipartimento Turismo, Sport e Spettacolo, e l’Ente Parco delle Madonie.
Ecco il programma dettagliato degli eventi, previsti per il 18 e il 19 Giugno 2016:
ore 18:00 Inaugurazione delle Mostre: “Le Sagre del 1980-1996” e “Il Caciocavallo Artistico” ore 18:30 Convegno su “Il PSR occasione di sviluppo dell’Agricoltura?”, intervengono:
Dott. Giuseppe Minutilla – Sindaco di San Mauro Castelverde Giorgio Pace – Assessore all’Agricoltura Comune di San Mauro Castelverde Dott.ssa Marialuisa Virga – Dirigente Reg. Assessorato Agricoltura Dott. Pippo Ricciardo – Dirigente Reg. Assessorato Agricoltura On. Nicolò Nicolosi – Pres. Reg. “Fare Ambiente”
19 Giugno, Piano San Mauro ore 09:30 Apertura Stands ore 10:00 Lavorazione e Degustazione dei prodotti caseari: “A Quagliata” “A Tuma” “A Ricotta” “U Cascavaddru”
Inoltre degustazioni di Salsiccia, Olio,“Pani Cunzatu”, Pasta Fresca, ecc…
La Manifestazione sarà allietata dal gruppo Folkloristico “Polis Isidis” di Polizzi Generosa (PA).
Saranno presenti anche le Auto Storiche a cura dell’Associazione “Il Velocifero – primo Club affiliato ACI Storico” di Lascari (PA).
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…